RETI: Lombardi
PISA: Guizzo, Bertacca (57' D'Ercole), Lanza, Marra, Neri, Rossi (57' Ciberti), Ietro (66' Paoletti), Saviozzi, Lombardi, Lelli (57' Masini), Fialdini (66' Lucarelli). A disp.: Degl'Innocenti. All.: Diego Murras.GENOA: Romeo, Pagano, Aracri, Ndreu (80' Nuredini), Calleriotti, Scaccianoce, Longobardi (66' Consoli), Tanti, Cozzolino (66' Botto), Acrocetti (80' Qosja), Bonassi. A disp.: Fracchia, Lleshi, Iudice.
ARBITRO: Incontera di Livorno, coad. da Rossi e Monetti.
RETI: 39' Bonassi, 62' Cozzolino, 73' Lombardi, 80' rig. Acrocetti.
Il Genoa deve impegnarsi a fondo per espugnare Calcinaia e tornare alla base con i tre punti; il Pisa infatti sfodera finalmente una prova degna del suo valore e fa contento mister Murras, che nonostante il ko osserva i suoi ragazzi lottare fino alla fine e offrire sprazzi di bel gioco. Fermato dalla traversa colpita su punizione da Acrocetti, il Genoa sblocca il risultato solo alla fine di un primo tempo equilibrato e a tratti appannaggio dei padroni di casa, che dopo il gol subito tornano in campo con la voglia di rimettersi in corsa e non demordono neanche dopo il raddoppio di Cozzolino, abile nello sfruttare un errore difensivo dei nerazzurri. La rete di Lombardi, fra i migliori in campo, autore di un bel colpo di testa sugli sviluppi di un corner, dimezza le distanze e riaccende il Pisa, che nel finale incassa un ingeneroso terzo gol su rigore (dubbio, probabilmente il fallo era fuori area) trasformato poi dallo specialista Acrocetti per il definitivo uno a tre.