GROSSETO: Ricchi, Niccolini, Lenzi, Vongher, Betti, Galatolo, Galdi, Galasso, Lorenzini, Margiacchi, Alviti. A disp.: Camerini, Fiore, Gigli, Melone, Rossi, Russo, Vergari, Caridi, Totino. All.: Giacomo Ricca.BELLARIA CAPP.: Bottiglieri, Fredianelli, Catarsi, Kajmaku, Manuelli, Signorini, Nicolin, Mangani, Colucci, Karaj, Dema. A disp.: Pietrangeli, Cambioni, Li Puma, Lamnaouar, De Lucia, Bernardo. All.: Matteo Citi.
ARBITRO: Agresti di Piombino.
Un nuovo pareggio, il terzo consecutivo e il quarto in cinque partite, per il Grosseto, fermato tra le mura amiche da una buona Bellaria Cappuccini. Finisce 0-0 il match di Roselle, senza reti al termine di novanta minuti bloccati. Le occasioni comunque ci sono state in una partita che segue fin da subito un canovaccio ben preciso: il Grosseto prova infatti fin da subito a prendere in mano il pallino del gioco, facendo girare bene palla alla ricerca dello spunto giusto, macinando gioco e buone occasioni. Dall'altra parte la Bellaria si difende con ordine e prova a sfruttare le sue chance, soprattutto nel secondo tempo. Nella prima frazione Lorenzini e Margiacchi sono i più pericolosi nelle fila biancorosse, e su un insidiosissimo tiro dalla distanza è bravissimo il portiere verdeblù Bottiglieri a opporsi. Il Grosseto macina gioco e spinge alla ricerca del gol, e anche nei secondi quarantacinque minuti va vicino al gol in un paio di occasioni: sono ancora Lorenzini e Margiacchi ad avere le chance più ghiotte in area avversaria, ma un po' d'imprecisione e ancora un super Bottiglieri negano ai locali la gioia del vantaggio. L'occasione più importante per i biancorossi si registra nel finale, e capita sui piedi di Lorenzini, che conclude però troppo sul portiere, comunque pronto all'intervento. Il Grosseto spinge, ma nella ripresa anche una Bellaria Cappuccini compatta e sempre attentissima in fase difensiva ha le sue opportunità in ripartenza, in particolare con Karaj, ma anche in questo caso senza riuscire a concretizzare. Non si sblocca così la partita, e restano invariate le distanze in classifica tra le due squadre: il Grosseto sale a quota 7, sempre a +2 sulla Bellaria Cappuccini. Calciatoripiù : nel Grosseto spiccano Lorenzini e Margiacchi , indubbiamente i più pericolosi; tutta la Bellaria Cappuccini ha giocato una grande partita di sacrificio e di grinta su un campo difficile e contro un avversario forte, muovendosi bene di squadra a livello difensivo. Ottimo Bottiglieri , autore di alcuni ottimi interventi, e bene Karaj in avanti.