• Allievi RegionaliB
  • 27/10/2024 10.30.00
  • GIOV. FUCECCHIO
    Chiarugi
    Ciardelli
    Ciardelli
    Papa
    Fanara
    Zohouli
  • 6 - 0 27/10/2024 10.30.00
  • LIMITE E CAPRAIA

Commento


RETI: Chiarugi, Ciardelli, Ciardelli, Papa, Fanara, Zohouli
GIOV.FUCECCHIO: Incrocci, Carfagna (62' Maddaloni), Fanteria, Ciardelli, Palandri (65' Aliu), Firenzuoli (60' Montanelli), Fanara (50' De Gregorio), Papa (46' Cogliano), Chiarugi (57' Mboup), Gega, Gatto (54' Zohouli). A disp.: Tacchi. All.: Michele Citi.LIMITE E CAPRAIA: Boccacci, Scarnicci (70'Bello, 84'Castellan), Landi, Santarsiero, Kamal (65' Cavarretta), Malagnino, Morad (65' Borsellini), De Marco (75' Capaccioli), Cambi (45' Pieroni), Xeka (45' Giacomelli), Di Gregorio. A disp.: Lazzeri. All.: Marco Gaggioli.
ARBITRO: Cioce di Pisa
RETI: 6' Chiarugi, 9', 20' Ciardelli, 28' Papa, 31' Fanara, 75' Zohouli.


Poche cose nella vita sono meglio di vincere un derby 6-0; diventano pochissime se serve a rilanciare ambizioni enormi in classifica. È una domenica perfetta per il Fucecchio, che già al 6' si porta avanti al Limite e Capraia: dopo una serie di dribbling Gatto calcia dal limite dell'area trovando il palo; sulla ribattuta si fa trovare pronto Chiarugi che insacca. Per il raddoppio è sufficiente attendere altri tre minuti: sul calcio d'angolo battuto da Chiarugi stacca bene di testa Palandri, che prolunga sul secondo palo; da due passi Ciardelli mette dentro. Al 14' il Fucecchio si rende di nuovo pericoloso con Gatto, servito da Chiarugi che recupera il pallone in zona offensiva: Boccacci contiene il destro secco favorito da un rimpallo. Il 3-0 arriva comunque di lì a poco: è ottimo lo schema ideato da Citi, perfetta la punizione di Firenzuoli che invece di calciare verso la porta allarga a sinistra per Fanteria; il suo traversone consente a Ciardelli di firmare la seconda doppietta casalinga consecutiva dopo quella rifilata all'Academy Livorno. Al 28' arriva addirittura il 4-0: Papa raccoglie un cross di Carfagna prolungato di testa da Fanara e di fatto chiude già le sorti della partita. I ruoli s'invertono al 31', per la rete del 5-0: lanciato in profondità da un filtrante di Papa, Fanara calcia con il mancino e incrocia sul palo alla sinistra di Boccacci che non può nulla. Il Fucecchio non sìaccontenta, e continua ad attaccare: sugli sviluppi di una rimessa laterale sulla sinistra si fa vedere Palandri, che scarica dietro per Gatto; il suo tiro, deviato, esce per un soffio. Per la prima occasione del Limite e Capraia occorre attendere il 40' e un contropiede di Xeka, che porta il pallone fino al limite dell'area; ma la sua conclusione è centrale, blocca Incrocci. Il Fucecchio continua a divertirsi, e sul finale di tempo sfiora un altro gol dopo una grande azione dalla sinistra partita ancora da Fanteria: Gatto scambia con Chiarugi e calcia, di poco sul fondo. La pratica è già in archivio al termine dei primi quarantacinque minuti, giocati molto bene: netta la superiorità rispetto agli avversari. Nella ripresa la partita non ha più nulla da raccontare: i due allenatori fanno girare i calciatori a disposizione. Il Fucecchio costruisce qualche altra occasione, al 54' con Palandri che dopo aver colpito di testa prova la rovesciata (pallone alto) e al 60' con De Gregorio che non trova la porta dopo l'ottimo servizio di Gega. Il 6-0 arriva al 75', quando al tabellino dei marcatori s'aggiunge anche Zohouli: Boccacci riesce a parare il suo destro, ma non può fare nulla sulla respinta. Dopo quello alla Poggibonsese è il secondo consecutivo per il Fucecchio, ora alla caccia della coppia Forcoli-Fornacette. Calciatoripiù: Ciardelli, Chiarugi, Fanteria, Gatto (Giov.Fucecchio), De Marco (Limite e Capraia).