RETI: Palandri, Gatto, Palandri, Carfagna, Chiarugi, Gatto, Firenzuoli
GIOV.FUCECCHIO: Incrocci, Carfagna, Boschi, Ciardelli, Palandri, Firenzuoli, Mboup, Cogliano, Chiarugi, Gega, Gatto. A disp.: Michielon, Maddaloni, Montanelli, Zohouli, Federighi, Ciampalini, Salvadori. All.: Michele Citi.ROSELLE: Bisceglia, Semplici, Imperato, Postiferi, Leopardo, Ciacci, Attanasio, Kryeziu, Bonucci, Limosani, Visalli. A disp.: Canuti, Ciaffarafa, Brunetti, Sarperi, Renzetti, Ghini, Gualdani, Mariotti, Pazzini. All.: Massimo Visalli.
ARBITRO: Cerri di Pontedera.
RETI: Chiarugi, Carfagna, 2 Gatto, 2 Palandri, Firenzuoli, Zohouli.
Non ci si lasci ingannare dal punteggio perché la Giovani Fucecchio la riporta a casa solo nel secondo tempo, parziale in cui i giovani di mister Citi ne hanno rifilati sei a livornesi. Certo, il divario tecnico tra le due squadre è stato abissale, ma in un primo tempo terminato sul punteggio di 2-0 il Roselle ha comunque trovato nel proprio orgoglio la forza di difendersi con le unghie e con i denti. La tempesta Fucecchio inizia a imperversare già all'alba del match ma il Roselle, senza paura, se la gioca a viso aperto e senza remore, pur conscio di dover soffrire e rincorrere. Per quanto i padroni di casa ci provino, nel primo quarto d'ora abbondante il castello eretto da mister Visalli regge l'urto. Tante le chance sprecate dai locali per imprecisione ma tanti anche gli interventi di Bisceglia, sicuramente il migliore in campo dei suoi e protagonista di diverse parate significative. La prima crepa tra le mura ospiti la fa Chiarugi con un diagonale preciso, e da lì il tutto inizia piano piano a sgretolarsi. Con un gol di Carfagna arrivato al termine di un'azione avvolgente tutta di prima sulla destra, il primo tempo va dunque in archivio sul punteggio di 2-0. Nella ripresa però il Roselle non riesce a riportare in campo il rigore tattico e la solidità ammirate in precedenza, e così la Giovani Fucecchio invade il feudo livornese da ogni dove. Le sei reti arrivano in serie, senza soluzione di continuità. Il tris lo cala Gatto al termine di un bell'assolo personale sulla sinistra, mentre il 4-0, il 5-0 e il 6-0 vengono segnati tutti allo stesso modo. Su angolo, Palandri firma di testa la personale doppietta inframezzata dalla zuccata del pokerissimo di Firenzuoli. Il Roselle non c'è più e i locali dilagano. Il 7-0 lo mette dentro Zohouli in tap-in e la ciliegina sulla torta dell'8-0 è ancora opera di Gatto, protagonista di un'altra bella serpentina rifinita in modo ottimale. Al termine di una partita piacevole e correttissima, a esultare è dunque la forte compagine di Michele Citi.