RETI: Morganti, Niccolini, Lorenzini
CALCI: Fusi M., Matteoni, Del Guerra, Del Torto, Fusi L., Malacarne, Tonarelli, Romano, Morganti, Mancini, Accardo. A disp.: Gneri, Guidotti, Sherja, Masoni, Cecchinato, Tarantino, Barsottini, Pasqualino, Shehi. All.: Daniele Mori. GROSSETO: Ricchi, Niccolini, Bigiarini, Berardone, Napolitano, Galatolo, Betti, Vongher, Gigli, Margiacchi, Melone. A disp.: Camerini, Galasso, Vergari, Lorenzini, Lenzi, Di Fraia, Fiore. All.: Michele De Masi.
ARBITRO: Mantella di Livorno.
RETI: Niccolini rig., Morganti, Lorenzini.
Nella prima giornata di ritorno il Grosseto espugna il campo del Calci, agganciandolo in classifica. La partita inizia a ritmi blandi facendo registrare nei primi minuti una bella girata di poco alta di Morganti (ben servito da Mancini in area) e una punizione di Berardone che chiama Fusi alla deviazione in angolo. Al 20' i padroni di casa hanno la possibilità di passare in vantaggio: Accardo sfugge al proprio marcatore e una volta giunto in area viene steso dal portiere, procurandosi il calcio di rigore; dal dischetto va Mancini che calcia forte e angolato, ma Ricchi intuisce e compie una prodezza salvando il risultato. Poco dopo è invece Tonarelli a rendersi pericoloso con un bel tiro dalla distanza, ancora disinnescato da un Ricchi superlativo. Gli ospiti dunque si salvano e, al 35', conquistano a loro volta un penalty con capitan Margiacchi; batte Niccolini, che a differenza del suo avversario non sbaglia e porta in vantaggio il Grosseto. Il Calci accusa il colpo e solo nella ripresa riesce ad abbozzare una reazione, riversandosi nella metà campo avversaria alla ricerca del pareggio. Dopo cinque minuti Morganti sfiora la traversa su cross di Mancini, al 10' invece un bel tiro di Romano viene deviato in angolo e sugli sviluppi dello stesso Mancini gonfia la rete, ma l'arbitro annulla per un presunto fallo sul portiere. Gli sforzi dei padroni di casa vengono comunque premiati al 15' quando Mancini serve un assist delizioso a Morganti, che stavolta batte Ricchi con un fendente a fil di palo. La partita si accende e offre un rapido botta e risposta tra Margiacchi e Mancini, che uno dopo l'altro impegnano i due portieri. Le squadre si danno battaglia e l'equilibrio regna sovrano almeno fino alla mezz'ora della ripresa, quando il neo-entrato Lorenzini riesce ad anticipare il suo marcatore e con un tocco preciso supera Fusi riportando in vantaggio il Grosseto. Nel finale il Calci tenta il tutto per tutto, ma Ricchi compie altre due prodezze su Mancini. Parate decisive che consentono alla squadra di De Masi di conservare il vantaggio fino al triplice fischio, festeggiando così una vittoria di prestigioso al termine di una vera e propria battaglia. Calciatoripiù : per il Calci Mancini , autore di una buona prova nonostante l'errore dal dischetto. Per il Grosseto Ricchi , autentica saracinesca.