RETI: Cerri, Carfagna
ACADEMY LIVORNO: Vatteroni, Voltattorni, Barile, Chiarini, Pratesi, Balice, Finocchiaro, Buonomo, Busiello, Ben Toraa, Persico. A disp.: Luppichini, Carlesi, Perfetti, Pietrogiacomi, Parlanti, Lepri, Schiano, Di Piazza, Pecchia. All.: Paolo Barile.GIOV.FUCECCHIO: Incrocci, Carfagna, Nesti, Ciardelli, Palandri, Firenzuoli, Chiarugi, Cogliano, Mboup, Cerri, Gatto. A disp.: Michielon, Montanelli, Maddaloni, Fanteria, Boschi, Gega, Zohouli, Masha, Fanara. All.: Michele Citi.
ARBITRO: Turini di Pontedera.
RETI: Cerri, Fanteria.
Dopo il Fornacette, scalzato dalla vetta, adesso anche l'Academy. Il Fucecchio si conferma a Livorno, bissa il successo dell'andata vincendo questa volta 2-0 grazie a due gol nella ripresa, ma soprattutto non fallisce una partita difficile, arrivata subito dopo aver conquistato la vetta del girone B. Poteva essere un match ricco di insidie, ma i ragazzi di Citi non sbagliano, giocando un'ottima partita su un campo non semplice, aspettando il momento giusto per sbloccarla e poi chiuderla nella parte finale. È stata nel complesso una gara maschia e molto combattuta, non ricchissima di occasioni da gol. Il primo squillo del match è per i padroni di casa, e si registra subito dopo pochi minuti. Ben Toraa conquista palla a metà campo e colpisce di punta: viene fuori un gran tiro, diretto sotto la traversa; Incrocci non si fa sorprendere ed è bravissimo a opporsi. La risposta del Fucecchio è affidata a Chiarugi e Mboup: il primo ci prova dalla distanza (tiro alto), il secondo non riesce a impattare bene in scivolata su un cross dalla destra. Dopo qualche altro spunto per parte su angolo e su punizione, il primo tempo va in archivio sul punteggio di 0-0. Nella ripresa il match segue lo stesso canovaccio del primo tempo: le due formazioni si affrontano a viso aperto alla ricerca dello spunto giusto per indirizzare l'incontro. Il primo squillo della ripresa è per gli ospiti: Firenzuoli scheggia la traversa su calcio di punizione dalla sinistra. La risposta dell'Academy Livorno è affidata ancora a Ben Toraa, che incrocia il tiro dalla sinistra concludendo di poco fuori. Intorno a metà frazione poi il match si sblocca: è il Fucecchio a colpire sugli sviluppi di un'azione nata sulla sinistra e rifinita con un taglio sul lato opposto di Cerri, che scambia con un compagno e poi a tu per tu col portiere incrocia il tiro per lo 0-1. L'Academy Livorno prova a scuotersi, cercando lo spunto giusto per riacciuffare la partita. C'è da segnalare anche un episodio discusso in area ospite: i locali chiedono il rigore lamentando un fallo in area su Buonomo, l'arbitro fa proseguire. Sul fronte opposto il Fucecchio prova a chiudere la partita e ci riesce nel finale. Dopo un tentativo di Gatto (tiro fuori dopo essersi accentrato dalla sinistra), ci pensa il neoentrato Fanteria a firmare lo 0-2: lanciato da centrocampo, vince il contrasto con un avversario sulla fascia, avanza palla al piede e lascia partire un gran tiro a incrociare che bacia il palo prima di finire in rete. Il Fucecchio sigilla così i tre punti, prendendosi una vittoria fondamentale nella corsa all'élite, per il valore dell'avversario (protagonista di un buon match) e per il momento della stagione. Calciatoripiù : nell'Academy Livorno spicca su tutti Voltattorni , insieme a Buonomo , Barile e Chiarini ; nel Fucecchio in evidenza Ciardelli a centrocampo e Firenzuoli , che si conferma baluardo difensivo.