RETI: Mboup, Ciardelli, Cerri, Chiarugi, Cogliano, Chiarugi, Mboup, Manfredi
GIOV.FUCECCHIO: Incrocci, Carfagna, Fanteria, Ciardelli, Palandri, Firenzuoli, Chiarugi, Cogliano, Gega, Cerri, Gatto. A disp.: Michielon, Montanelli, Maddaloni, Nesti, Boschi, Zohouli, Mboup, Papa, Fanara. All.: Michele Citi.POGGIBONSESE: Trapassi, Pelacchi, Giorgi, Meoni, Vanni, Sisti, Favasuli, Martini, Apreutese, Liguoro, Lorito. A disp.: Bacciottini, Manfredi, Lakbich, Sprugnoli, Bandinelli, Messeri, Pistolesi, Corbinelli. All.: Massimo Fusci.
ARBITRO: Giolli di Empoli.
RETI: Chiarugi 2, Ciardelli, Cerri, Mboup 2, Manfredi, Cogliano.
Fornacette e Santa Maria restano a distanza, e adesso anche un pochino più lontane. È estremamente positivo l'ultimo turno per il Fucecchio, che oltre a imporsi con un netto 7-1 sulla Poggibonsese, blindando dunque il primo posto nel girone B, riesce ad allungare sulle dirette inseguitrici, sconfitte (il Fornacette secondo) o fermate sul pari (il Santa Maria, raggiunto al terzo posto dal Forcoli) in questa quinta giornata di ritorno. Lo scontro testa-coda di Fucecchio si chiude alla fine come da pronostico, ma non è stato semplicissimo per i bianconeri sigillare un risultato che solo nel secondo tempo si è fatto rotondo. I ragazzi di Citi partono forte, premendo il piede sull'acceleratore, e riescono subito a passare in vantaggio, sfruttando un fortunato rimpallo in area di rigore quando il cronometro segna il 5' di gioco. Il rinvio di un difensore finisce infatti addosso a Chiarugi, che firma così l'immediato 1-0 bianconero. La partita è subito in discesa per il Fucecchio, che continua a spingere, ma senza riuscire a concretizzare ulteriormente. Tra le tante occasioni non sfruttate dai locali - su cross, angolo o punizione - la più clamorosa capita ancora a Chiarugi, vicinissimo al raddoppio intorno a metà tempo: la sua conclusione a botta sicura nell'area piccola esce sopra la traversa. Ci prova poi anche Cerri sugli sviluppi di un'azione dalla destra: il suo tentativo viene fermato da Trapassi con un bell'intervento. La Poggibonsese si difende con ordine e prova a sua volta a rifarsi sotto, cercando di creare qualche buona occasione in area avversaria. Ma è ancora il Fucecchio a colpire: dopo le occasioni non concretizzate, i bianconeri raddoppiano intorno alla mezz'ora con il colpo di testa vincente di Ciardelli sul primo palo sugli sviluppi di un calcio d'angolo. È il 2-0 bianconero, su questo punteggio va in archivio il primo tempo. Nella ripresa la capolista riparte fortissimo e subito dopo un minuto cala il tris. Il 3-0 nasce da un buon recupero palla dopo un batti e ribatti: lancio di Gega per Cerri, che dialoga bene con Chiarugi e colpisce poi di punta sotto la traversa. Il pallone picchia nel legno e poi sul terreno di gioco, tornando in campo e venendo poi ribadito in rete da Cogliano. Ma il pallone era già entrato in porta sul tiro di Cerri, autore così del tris locale. Il Fucecchio insiste in avanti e poi allunga. Il 4-0 nasce sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra condotta dal neoentrato Nesti che, dopo aver fintato il cross dal fondo col destro, col sinistro serve Chiarugi, che in corsa realizza la seconda rete personale dell'incontro. Poi è il subentrato Mboup a scrivere il proprio nome nel tabellino dei marcatori, mettendo la firma sul 5-0: servito in profondità da Gega dopo un buon recupero palla, s'infila tra i due centrali ospiti e infila il pallone in rete. La Poggibonsese prova a scuotersi e riesce poco dopo ad accorciare le distanze su calcio di punizione dal limite dell'area: Manfredi col destro mira e trova il primo palo superando Michielon, nel frattempo entrato al posto di Incrocci. Ma è solo un momento. Il Fucecchio allunga infatti di nuovo e chiude poi la partita col settimo centro di giornata. Il 6-1 è un gran gol di Cogliano, protagonista di un bellissimo tiro sotto la traversa. Il 7-1 infine lo realizza ancora Mboup, che fa tutto da solo: dalla sinistra si accentra, si mette il pallone sul destro per tornare poi sul sinistro, sfonda in area e di interno piede realizza sul secondo palo facendo calare il sipario sul match. Calciatoripiù: Fanteria, Palandri (Giov.Fucecchio).