RETI: Cerri, Palandri, Cerri
LIMITE E CAPRAIA: Lazzeri, Kamal, Xeka, Borsellini, Vincelles, De Marco, Cystri, Capaccioli, Pieroni, Di Monaco, Scarnicci. A disp.: Boccacci, Bello, Cavarretta, Morad, Santarsiero, Sarr, Zazzarino, Malagnino. All.: Alberto Lucci.GIOV.FUCECCHIO: Incrocci, Carfagna, Fanteria, Mboup, Palandri, Firenzuoli, Chiarugi, Cogliano, Gega, Cerri, Gatto. A disp.: Michielon, Montanelli, Maddaloni, Nesti, Boschi, Zohouli, Ciardelli, Papa, Fanara. All.: Michele Citi.
ARBITRO: Broccolini di Empoli.
RETI: Cerri 2, Palandri.
Il Limite e Capraia non riesce a ripetersi dopo l'1-1 nel derby col Santa Maria e tra le mura amiche cade per mano della capolista Giovani Fucecchio, che invece si conferma con un punteggio alla fine netto, 3-0, sul campo sussidiario del Cecchi. Le non perfette condizioni del terreno di gioco non agevolano la manovra delle due squadre, che si affrontano a viso aperto dando vita a un match intenso e tirato fino alla fine, nonostante il punteggio a favore dei ragazzi di Citi. La capolista parte forte e riesce a colpire dopo pochi minuti: Mboup va via bene sulla destra palla al piede, supera un avversario, vede e premia l'inserimento da dietro di Cerri, che supera Lazzeri per l'immediato 0-1. Stappata subito la partita con una bella azione, il Fucecchio continua a spingere in avanti, portando una buona pressione e conquistando diversi angoli, punizioni e rimesse laterali. Il Limite e Capraia comunque non sta a guardare, cerca il varco giusto per provare a riequilibrare l'incontro, ma faticando a creare grossi grattacapi a una retroguardia ospite sempre molto attenta. Il Fucecchio controlla bene il vantaggio e cerca il raddoppio, non costruendo però occasioni clamorose fino ai minuti finali del primo tempo: si annota perlopiù un bel tiro di Cogliano sopra la traversa intorno a metà frazione. Poi, subito prima dell'intervallo, il Fucecchio allunga: lo 0-2 arriva con una grande azione iniziata dalle retrovie con uno scambio Palandri-Ciardelli (quest'ultimo entrato poco prima al posto dell'infortunato Gega; poi nella ripresa mister Citi perde per infortunio anche Gatto e Chiarugi): la manovra prosegue poi in avanti col cross proprio per Palandri, bravo a inserirsi e a colpire da dentro l'area di rigore. Il Limite e Capraia prova a scuotersi e in avvio di ripresa ha una buona occasione per riaprire il match sugli sviluppi di un calcio di punizione: Cystri, il più pericoloso nelle fila locali, è bravo a liberarsi della marcatura, ma non riesce a trovare la deviazione vincente sottoporta. Il Fucecchio controlla bene il doppio vantaggio e continua a cercare la via del gol per chiudere definitivamente la partita. Ci prova Mboup (destro a botta sicura parato dal portiere), poi Carfagna dopo un bell'uno-due con Chiarugi (tiro deviato). Il tris arriva poco dopo e lo realizza ancora Cerri, che firma la doppietta personale su un'azione simile a quella del vantaggio nel primo tempo: l'assist è ancora di Mboup, che serve sul centro destra per Cerri, che entra dentro e mette in rete il pallone dello 0-3. Il match di fatto si chiude qui, nel finale sussulto del Limite e Capraia su calcio di punizione dal limite dell'area ma il gol non arriva: il tiro è alto. Finisce così 0-3 un derby intenso e acceso fino alla fine, comunque sempre corretto. Con un'ottima prova, il Fucecchio espugna un campo non semplice e si conferma al comando, sempre a +4 sul Fornacette e a +5 su Forcoli e Santa Maria. Calciatoripiù: Palandri, Cerri (Giov.Fucecchio).