• Allievi RegionaliB
  • 16/03/2025 11.00.00
  • LIMITE E CAPRAIA
  • 0 - 0 16/03/2025 11.00.00
  • PORTUALE

Commento


LIMITE E CAPRAIA: Lazzeri (66' Giubbolini), Xeka, Malagnino, Scarnicci (81' Cavarretta), Kamal, Vincelles, Cystri (79' Capaccioli), Borsellini, Pieroni, De Marco, Di Monaco (86' Zazzarino). A disp.: Landi, Sarr, Morad. All.: Alberto Lucci.PORTUALE: Martino, Tarantino (74' Cotrozzi), Palese, Scardino, Tramonti, Del Mazza, Chicca, Truglio, Mazzantini, Balleri, Sargenti (66' Saporito). A disp.: Bacchiocchi. All.: Matteo Brisciani.
ARBITRO: Letizia di Prato.
NOTE: ammoniti Pieroni, Malagnino, Tarantino. Angoli: 3-3.


Nel freddo contesto del Cecchi, Limite e Portuale danno vita a una partita non certo entusiasmante, portandosi a casa un punto a testa, che ai fatti delude entrambe. Il Limite scalda i motori già dal primo minuto di gioco, con un pallone recuperato da Borsellini, che transita da Pieroni e arriva sulla destra da Cystri, il cui destro incrociato esce debole e centrale. Cinque minuti dopo, Cystri infiamma ancora l'asse con Pieroni, che sul cross del compagno calibra male la deviazione e spedisce la palla sopra la traversa. La Portuale prende via via campo, ma fatica a tirare in porta, pur potendo sfruttare diversi calci di punizione nella metà campo avversaria. In questo frangente, la freschezza di Balleri, che cerca spesso lo spunto personale sulla sinistra, non è sufficiente. Al 23' Martino concede il primo angolo della partita, con una parata davvero fotogenica: il Limite tesse una lunga rete di passaggi, finché Xeka non verticalizza verso Scarnicci, il cui cross porta a un abbozzo di rovesciata da parte di De Marco, che involontariamente propizia il sinistro da fuori di Borsellini, respinto appunto dal portiere ospite. In campo non c'è una squadra dominante e, nonostante le conclusioni siano tutte del Limite, sempre con Cystri, la Portuale regge bene e riparte con efficacia, mancando però costantemente di tirare. In continuità con gli eventi di questi giorni, il primo tempo finisce in un metaforico pantano. E sulla falsariga della prima si apre anche la seconda frazione di gioco, con il primo giallo della gara e un tiraccio di Borsellini, ai quali fanno seguito animate polemiche per un presunto fallo da rigore subito da Mazzantini, che Letizia ha fatto bene a non fischiare. Si vede un po' più di Portuale dal 55' in poi, soprattutto sulla sinistra, dove Chicca si trova spesso a puntare l'uomo, riuscendo anche a far ammonire Malagnino. Dopo un rapido giro di cambi, la partita si ristabilisce sui sonnolenti equilibri del primo tempo: all'assenza di azioni ragionate, si aggiungono i primi segni di stanchezza, che causano numerosi errori tecnici da ambo i lati. Al 73' Borsellini mette in area una punizione a rientrare, che sibila alla destra di Martino e, complice il forte vento, quasi entra in porta. Nell'azione immediatamente successiva, emerge dalla mischia la testa di Mazzantini, che conquista il primo angolo per i suoi dopo un rimpallo con Giubbolini, subentrato a Lazzeri pochi minuti prima. All'84' l'occasione è per il Limite, Cavarretta mette la quinta sulla destra supera un avversario e mette in mezzo per Pieroni, bravo a proteggere il pallone ma meno agile nella conclusione, carambolata su Del Mazza e poi sul fondo. Dopo tre minuti di recupero, la partita si conclude a reti bianche. Calciatoripiù : un pareggio come questo ci racconta solitamente buone prestazioni delle difese e stavolta non si fa eccezione. Il migliore nel Limite è stato Vincelles , puntuale e corretto nei numerosi interventi di disinnesco sui tentativi degli attaccanti avversari. Merita di esser nominato anche Borsellini , per le velleità offensive e gli strappi fra attacco e difesa durante tutta la partita, che hanno permesso al Limite di collegare i vari reparti. Lo stesso discorso vale anche per la Portuale e, nel dettaglio, per Del Mazza , forse un po' più in affanno dei difensori avversari, ma comunque efficace nelle sue decisioni: ha tanto merito nella rete inviolata della sua squadra. È doveroso citare anche Balleri , fra i più frizzanti in zona d'attacco, soprattutto nel primo tempo.