RETI: Morini, Sardina, Taoussi
OLIMPIA: Manetti, Morini, Pecchioli, Cancelliere, Chelini, Gonfiantini, Cutrulla, Calamai, Gaggioli, Frati, Basilico. A disp.: Mantellassi, Giannoni, Gjergji, Nardini, Orefice, Pantano, Poltri, Stanzione. All.: Vittorio Leporatti.RINASCITA DOCCIA: Pellegrini, Mari, Ghilli, Micheloni, Pelagatti, Raffaele, Sardina, Porri, Taoussi, Bargellini, Villani. A disp.: Macchinelli, Vecchione, Zuffanelli, Stigliano, Medici, Agostini, Braccini, Colletti. All.: Roberto Macali.
ARBITRO: Gelli di Prato.
RETI: Taoussi, Sardina, Morini.
Il Rinascita Doccia trova la seconda vittoria in campionato, superando un'Olimpia che in questo inizio di stagione sta raccogliendo poco in relazione alle prestazioni messe in mostra in campo. Nella sfida del Bennati , dopo una fase iniziale di equilibrio, sono i padroni di casa a premere sull'acceleratore, sfiorando il gol del vantaggio con un colpo di testa di Chelini e una conclusione di Gaggioli, che esce di un soffio. Nel miglior momento dei giallorossi però ecco il vantaggio ospite. Su un lancio lungo, la difesa quarratina legge male la traiettoria della palla e Taoussi può concludere indisturbato per la rete del vantaggio ospite. Il gol subito non scalfisce le sicurezze della squadra di casa, che riprende ad attaccare ma viene nuovamente punita sul tramonto del primo tempo da una zampata di Sardina, che risolve una mischia in area nata in seguito a un calcio d'angolo, con un diagonale che termina la sua corsa infondo al sacco. Nella ripresa il copione della gara non cambia, con i padroni di casa decisi a rialzarsi. Ci prova prima Frati con una conclusione dal limite deviata in angolo dal portiere, poi Pantano ma anche la sua conclusione non ha fortuna. A metà frazione ecco il gol della speranza giallorossa con Morini, che combina in area con Gjergji e conclude con un bel diagonale. La rete dà ancora più convinzione alla truppa locale che sfiora la rete del pareggio in varie occasioni con Gjergji, Frati, Gaggioli e Giannoni. Gli ospiti, dal canto loro, potrebbero chiudere i conti a cinque minuti dalla fine con un bel contropiede di Sardina, sventato da un'uscita di Manetti. Al triplice fischio del direttore di gara è dunque festa grande per gli ospiti, che portano a casa tre punti importanti in una sfida di grande sofferenza. Per l'Olimpia il grande rammarico di aver giocato due gare di buon livello, nelle quali ha creato molte occasioni da rete ma senza portare a casa quei punti che avrebbe certamente meritato.