RETI: Calamai, Calamai, Sanna
VIACCIA: Scortichini, Fabbri Gabriele, Parrini, Varrosi, Meoni, Leparulo, Fabbri Giacomo, Romano, Osundu, Calamai, Spinetti. A disp.: Perrini, Branchetti, Campanella, Gjipali, Laschi, Maione, Taraj, Torregrossa, Zappalorto. All.: Andrea Bianchi.PRATO: Calabresi, Osazuwa, Mari, Fratoni, Muraca, Maccioni, Fioretti, Fabbri, Giannitti, Di Sessa, Trombino. A disp.: Sinatti, Casini, Fondi, Goretti, Lazzeri, Mazzotta, Roberti, Sanna, Vannucci. All.: Liborio Mirisola.
ARBITRO: Bardelli di Prato.
RETI: 7', 68' Calamai, 92' Sanna.
Partita casalinga per il Viaccia ma per i noti problemi burocratici, si gioca ancora fuori dal nuovo impianto ancora non omologato dal comune di Prato. La gara si disputa nel campo in terra (e fango) di Sant'Ippolito, e con un campo così il dictat è non giocare troppo palla a terra altrimenti son dolori, ed è così che entrambe le squadre cercano sin da subito i lanci lunghi per scavalcare il centrocampo e presentarsi il prima possibile nell'area avversaria. Il Viaccia, ben messo in fase difensiva, prova a fare male a un Prato un po' spaesato. Al 7' minuto su fallo laterale inizia un batti e ribatti in mischia e da questa sbuca bene Calamai che trova il rimpallo giusto e insacca per il gol del vantaggio casalingo. La partita adesso è ben controllata dal Viaccia, Spinetti molto attivo sulla fascia sinistra prova a tirare due volte senza trovare però lo specchio della porta. Anche Osundu e lo stesso Calamai cercano di punzecchiare continuamente i difensori pratesi senza dar loro modo di rilanciare le azioni, mentre Meoni insieme a tutta la retroguardia del Viaccia è molto attento e preciso su tutti i palloni. Al 35' sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi su calcio di punizione di Varrosi, che impegna il portiere che evita il gol sulla linea di porta. Scivola così la prima frazione di gara e le squadre si ripresentano per la seconda senza nessun cambio tattico. Anche nella ripresa è ancora il Viaccia a fare sostanzialmente la partita ed è così che al 52' Fabbri recupera un bel pallone sulla destra e crossa splendidamente per la testa di Spinetti che incorna ma trova ancora l'estremo difensore del Prato che nega ancora il raddoppio deviando in calcio d'angolo. Gli ospiti provano a tratti a riportarsi in attacco ma senza mai impensierire la retroguardia del Viaccia che al 65' ci riprova sempre su fallo laterale ma la spizzata di Branchetti non è fortunata. È il preludio al gol del raddoppio che arriva dopo tre minuti sempre con Calamai che su azione personale tenta il tiro da fuori area beffando il portiere, non impeccabile, e trovando così il secondo sigillo personale. Il Prato si sveglia in ritardo e con le ultime energie tenta di recuperare la partita ma il gol arriva solo al secondo minuto di recupero su azione molto confusa dove Sanna, in sospetta posizione dì fuorigioco, insacca e accorcia le distanze. Non c'è più tempo ormai e finisce così la partita con il Viaccia che si aggiudica meritatamente il derby pratese. Calciatoripiù: Meoni , preciso e sicuro in fase difensiva, e Calamai , una spina nel fianco della difesa ospite e autore di due gol (Viaccia).