RETI: Fantaci, Curri, Laboti, Pellegrini
F.CALENZANO: Calamai, Landini, Matranxhi, Nardi, Barucci, Ceccherini, Tarli, Naldoni, Curri, Cirillo, Fantaci. A disp.: Poggiolini, Andreuccetti, Tronci, Muca, Martina, Fossi, Liguori, Mohamed, Dedeli. All.: Andrea Pieri.
ACADEMY PORCARI: Del Carlo, Spinelli, Fasano, Rossi, Sbrana, Ekwunife, Alessandri Stringari, Tintori, Sansone, Pellegrini, Barbetti. A disp.: Quinci, Alessiani, Romani, Labotì, Cerna. All.: Carlo Marchi.
ARBITRO: Breschi di Prato.
RETI: 22' Fantaci, 25' Pellegrini, 67' Labotì, 75' Curri.
Bicchiere mezzo pieno per il Calenzano, bicchiere mezzo vuoto il Porcari. Il 2-2 plasmato da due ottime squadre lascia sensazioni diverse a posteriori, giacché la partita è stata condotta con più padronanza dagli ospiti che non comunque riusciti ad accaparrarsi la vittoria. Merito della resilienza del Calenzano e dei cambi adottati da mister Andrea Pieri, abile a rinvigorire i suoi nei momenti salienti della gara. Nonostante un abbrivio di marca fiorentina con un bello spunto di Tarli terminato di poco alto sopra la traversa, presto la partita si declina in favore dei ragazzi di mister Marchi, bravi a tenere in mano il pallino del gioco e a sciorinare un calcio molto propositivo. Ma come un fulmine a ciel sereno, nel miglior momento degli avversari Fantaci punisce; il suo mancino è preciso, affilato, e si insacca sul palo lontano là dove Del Carlo non può nulla. Ferito nell'orgoglio, il Porcari reagisce di rabbia e trova l'immediato pareggio con Pellegrini sugli sviluppi di un fallo laterale. Gli ospiti pressano, salgono di tono e mettono in difficoltà i locali, bravi però a difendersi con le unghie e con i denti alleggerendo di tanto in tanto la pressione con un paio di iniziative di Cirillo. Il finale di frazione è ancora di marca lucchese: prima Spinelli si fa tutto il campo peccando di lucidità nell'atto conclusivo, poi il neo entrato Alessiani scarica addosso a Calamai da posizione favorevole. La ripresa si apre ancora col Porcari in avanti, ma ancora una volta impreciso. Stringari va vicino al vantaggio così come Alessiani, mentre sul versante fiorentino Fantaci (il più pericoloso dei suoi) lascia il posto a Dedeli. I minuti successivi ricalcano un copione già visto: gli ospiti attaccano senza soluzione di continuità rendendosi pericolosi a più riprese con Barbetti e Labotì. E dopo un miracolo di Calamai proprio su Labotì, lo stesso numero 17 lucchese riesce finalmente a trovare l'1-2 spingendo in fondo al sacco un pallone ben calibrato dalla destra di Barbetti. Nonostante le difficoltà il Calenzano non si perde d'animo e rimane aggrappato alla partita, pareggiando incredibilmente al 75' sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Matranxhi. Nel mezzo all'area Fossi assiste di testa Curri, che da pochi passi non sbaglia inchiodando il punteggio sul 2-2. A dieci dalla fine Dedeli manca l'appuntamento col potenziale 3-2 ma sul tramonto del match è ancora il Porcari a flirtare col vantaggio, peccando però di lucidità nella scelta decisiva in ben due circostanze. Al triplice fischio la posta in palio è equamente spartita ma, ai punti, avrebbe sicuramente meritato di più il Porcari. Calciatoripiù: Calamai, Tarli, Landini (Folgor Calenzano); Barbetti, Labotì (Academy Porcari).