RETI: Frati
VIACCIA: Scortichini, Fabbri Gabriele, Parrini, Varrosi, Meoni, Gjipali, Torregrossa, Romano, Calamai, Renzo, Taraj. A disp.: Perrini, Leparulo, Fabbri Giacomo, Laschi, Maione, Spinetti, Branchetti, Zappalorto, Campanella. All.: Andrea Bianchi.OLIMPIA QUARRATA: Mirijaj, Gonfiantini, Pecchioli, Cancelliere, Abdija, Chelini, Morini, Calamai, Gjergji, Frati, Cutrullà. A disp.: Manetti, Orefice, Giannoni, Gaggioli, Basilico, Pantano, Poltri, Stanzione, Nardini. All.: Vittorio Leporatti.
ARBITRO: Puddinu di Firenze.
RETI: 15' Frati.
Scontro diretto tra Viaccia e un'Olimpia Quarrata rinvigorita dalla vittoria sul Prato di domenica scorsa dopo un periodo complicato. La spuntano proprio i quarratini, di misura, al termine di una gara molto equilibrata e combattuta. Partita che inizialmente fatica ad accendersi, con entrambe le squadre più impegnate nel difendere che nell'attaccare. Palle lunghe a scavalcare il centrocampo e scontri fisici, questo è il mood predominante, trame di gioco palle a terra se ne vedono ben poche, e non necessariamente per le condizioni del terreno di gioco. Al minuto 15' arriva il gol che poi deciderà anche la partita. Confusione in area del Viaccia, la palla viene svirgolata da un difensore e rimane al centro dell'area e il più lesto a farla sua è l'attaccante quarratino Frati che sfruttando il rimbalzo e in completa solitudine opta per una colombella di testa che scavalca il portiere: la palla si deposita in rete. Il primo tempo si conclude dopo qualche conclusione da lontano dei padroni di casa, che non trovano la porta. Inizia il secondo tempo con il Viaccia che mette in campo forze fresche per tentare di imbastire una rimonta che sarebbe alla sua portata. Al 52' percussione dei padroni di casa in area ma Calamai è impreciso nel tiro. Continuano i lanci lunghi da entrambe le parti, cercando la corsa e il contatto fisico, con un clima generale che si fa ancora più acceso, complice un arbitro per niente propenso ad estrarre dalla tasca alcun tipo di cartellino ma comunque costretto a interrompere spesso il gioco. Non succede altro e la partita giunge lentamente al termine con il Quarrata che con la seconda vittoria consecutiva riacciuffa i pratesi nella zona calda della classifica e con il Viaccia che deve sicuramente provare ad approcciare meglio in futuro questo tipo di partite.