RETI: Sardina, Naldoni, Curri
RINASCITA DOCCIA: Pellegrini, Bargellini, Mari, Roccavilla, Zuffanelli, Ghilli, Pelagatti, Sardina, Taoussi, Raffaele, Cherubini. A disp.: Alessi, Braccini, Colletti, Di Liso, Janah, Porri, Stgliano, Trinci, Vecchione. All.: Mocali.FOLGOR CALENZANO: Calamai, Muca, Matranxhi, Nardi, Barucci, Landini, Tarli, Liguori, Curri, Cirillo, Mohamed. A disp.: Lastrucci, Brogi, Ceccherini, Andreuccetti, Garota, Naldoni, Fossi, Innocenti, Dedeli. All: Pieri.
ARBITRO: Esposito di Firenze.
RETI: 25' rig. Curri, 45' Sardina, 83' Naldoni.
Quando la domenica mattina a un giovane calciatore di 16 anni suona la sveglia è sempre un colpo al cuore, perchè dopo una settimana fatta di studio e levatacce sarebbe bello potersi riposare. Ma se il calendario presenta un derby come quello tra Doccia e Calenzano, tirarsi su dal letto diventa operazione più semplice, perchè tutti pagherebbero per giocarlo ed essere protagonista. Derby tra l'altro di alta classifica: entrambe le squadre, prima di questa giornata, erano divise solo da un punto. L'hanno spuntata i ragazzi allenati da mister Pieri, dopo una partita combattuta e sostanzialmente giocata alla pari e vinta da chi ho sbagliato meno. Primo tempo spumeggiante e ricco di occasioni da tutte e due la parti, meglio gli attacchi delle difese e tante palle a saltare il centrocampo nel secondo, più blando e noioso. Parte meglio il Xalenzano che sin dai primi minuti si riversa in attacco , ma il primo tiro è del Doccia: ci prova sardina, la cui mira è alta. Passano appena 3' e sul lancio innocuo di Sardina per Taoussi, Calamai sbaglia l'uscita, ne approfitta il numero 18 del Doccia che ruba palla ma viene atterrato in area. Rigore. Sul dischetto va sardina ma il suo tiro è parato da Calamai che riscatta l'errore precedentemente commesso. La risposta degli ospiti non si fa attendere. Mohamed di testa offre a Cirillo un assist ma il suo tiro è alto; al 22' ecco invece una doppia occasione. Curri da dentro l'area gira di sinistro, Pellegrini respinge , la palla arriva a Liguori che col mancino a giro cerca l'incrocio ma Pellegrini con la mano di richiamo vola e devia in corner. Il Calenzano continua ad attaccare con un ispirato Mohamed che questa volta offre un pallone all'accorrente Liguori, il cui tiro è deviato sul palo da Mari. È il preludio al gol del vantaggio. Mohamed entra in area, Roccavilla tenta la scivolata ma purtroppo per i padroni di casa colpisce il giocatore anziché' il pallone. Rigore che Curri con freddezza realizza, 0-1 .il Doccia comincia a macinare gioco e ad avvicinarsi all'area avversaria con pericolosità ma è solo a tempo scaduto che acciuffa il pareggio. Punizione dalla sinistra, Sardina incrocia sul primo palo e di testa beffa Calamai; 1-1 e tutti negli spogliatoi. Secondo tempo brutto e poco giocato; la paura di sbagliare porta i giocatori a buttare la palla più lontano possibile dalla propria area. Da segnalare due tentativi del Calenzano, Curri e Matranxhi ci provano dalla sinistra ma non trovano la porta e dall' altra parte ci prova Janah ma il tuo tiro in torsione dopo un'ottima discesa sulla fascia di Taoussi sorvola la traversa . Al 83' il pasticcio: palla innocua in area di rigore dei padroni di casa, nessuno riesce a rinviare, ne approfitta Cirillo che offre a Naldoni - appena entrato - il più facile dei gol e da due metri deposita la palla in rete. La partita non produce niente altro che i 3' di recupero. Calciatoripiù: Pellegrini (Rinascita Doccia) riesce a tenere a galla nel primo tempo la propria squadra con almeno 3 parate decisive . Uomo ragno. Molto bene anche Taoussi che quando gioca per se stesso ma soprattutto per la squadra diventa decisivo. Corre, lotta e offre assist a chi entra nella sua zona: Mohamed (Calenzano) è senza dubbio il giocatore più in forma dei suoi e lo ha dimostrato. Liguori invece è stato il finalizzatore piu' pericoloso degli ospiti. Sempre al posto giusto per calciare e rendersi pericoloso. Funambolo.