RETI: Spinetti, Sansone, Barbetti
VIACCIA: Scortichini, Perrini M., Parrini, Varrosi, Meoni, Gjipali, Fabbri Giacomo, Laschi, Branchetti, Calamai, Spinetti. A disp.: Perrini G., Campanella, Fabbri Gabriele, Leparulo, Maione, Osundu, Renzo, Romano, Taraj. All.: Andrea Bianchi.
ACADEMY PORCARI: Del Carlo, Spinelli, Fasano, Sbrana, Ekwunife, Rossi, Alessiani, Pellegrini, Sansone, Laboti, Barbetti. A disp.: Cerma, Tintori, Alessandri Stringari, Romani, Neri. All.: Carlo Marchi.
ARBITRO: Romanelli di Empoli.
RETI: Sansone, Spinetti, Barbetti.
Il Porcari vince ancora di misura, nuovamente contro una pratese. I lucchesi superano in trasferta per 1-2 il Viaccia e volano a quota 23 punti in classifica, mantenendo il secondo posto, anche se non in solitaria. Campo pessimo, partita non esaltante. Le due squadre scelgono le armi della contesa, lanci lunghi e pressione sui difensori cercando di sfruttare ogni singolo errore. Ed è proprio così che arriva il gol del vantaggio degli ospiti: la palla carambola in area pratese e nella confusione ne approfitta Sansone che con una palombella fa fuori portiere e difensori. Il Viaccia tenta di reagire ma il primo vero squillo di tromba lo suona solo al 35' su una punizione dalla destra di Varrosi ma Meoni non riesce a trovare lo specchio della porta e la palla finisce oltre la traversa. Al 40' rinvio del portiere del Viaccia, la palla rimbalza dentro l'area ospite, Spinetti, scatenato sulla fascia sinistra, resiste a una carica di un difensore, ci crede fino in fondo e con la punta del piede riesce ad anticipare il portiere avversario e insacca in porta il gol del pareggio. La seconda frazione, quindi, inizia sul risultato di 1-1 più che giusto. Ancora lanci lunghi in attesa degli eventi. Al 69' confusione in area pratese, in mezzo ai difensori sbuca Barbetti del Porcari che forse si aggiusta la palla con la mano, ritenuta dall'arbitro involontaria, e tira indisturbato un rasoterra che finisce in rete per il gol dell'1-2. Il Viaccia prova a riacciuffare il risultato: all'81' punizione dalla trequarti di Varrosi e per poco Osundu non trova la spizzata giusta, non sfruttando un'occasione clamorosa. Calciatorepiù: Spinetti (Viaccia), una spina nel fianco nella retroguardia avversaria, cerca sempre la giocata di prima per liberare l'attaccante in area.