RETI: Petroni, Moretti, Petroni
VIACCIA: Scortichini, Perrimi M., Parrini, Varrosi, Meoni, Gjipali, Fabbri Giacomo, Laschi, Osundu, Calamai, Spinetti. A disp.: Perrini G., Fabbri Gabriele, Branchetti, Campanella, Dedeli, Leparulo, Maione, Renzo, Romano. All.: Andrea Bianchi.ZENITH PRATO: Mugnaini, Talanti, Camussi, Borselli, Gurra, Lori, Rischi, Tanteri, Fallani, Mari, Petroni. A disp.: Izzo N., Colonna, Izzo M., Mariani, Marzullo, Moretti, Mastrolia, Sacchi, Galantucci. All.: Francesco Vallerini.
ARBITRO: Sgaramella di Pistoia.
RETI: 40', 88' Petroni, 85' Moretti.
La Zenith Prato passa in casa del Viaccia con un netto 0-3. Finalmente il Viaccia ha il suo campo nuovo in sintetico; la nebbia caratterizza la fredda mattinata invernale nella piana pratese e bagna un derby fra due squadre che sono partite ad inizio campionato con ambizioni opposte ma che ad oggi non sono poi troppo distaccate in classifica. La partita vede subito la Zenith in proiezione offensiva smistare gioco da destra a sinistra, mostrando però tutte le sue lacune nell'arrivare al gol. Il primo squillo è comunque degli ospiti che con Petroni colgono la traversa su colpo di testa, suo marchio di fabbrica. Il possesso palla è sempre della squadra ospite ma ogni azione è fine a se stessa e non crea più di tante apprensioni al portiere casalingo Scortichini. Al 30' primo guizzo del Viaccia che su calcio d'angolo vede sbucare la testa di Spinetti ma la palla si spegne a lato. La partita si sblocca al 40' del primo tempo a favore della Zenith che solo su calcio da fermo riesce ad arrivare in porta: infatti, sugli sviluppi di un corner, la palla finisce in mischia in mezzo all'area dove nella confusione arriva la zampata vincente di Petroni che porta in vantaggio la sua squadra. L'arbitro manda tutti a prendere il classico tè caldo rigenerante. Il secondo tempo inizia con le squadre che lottano più che altro a centrocampo e con il Viaccia che prova a recuperare lo svantaggio. Ci prova Laschi al 68' dal limite dell'area ma Mugnaini si distende bene e neutralizza. Al 77' ancora il Viaccia con Calamai che si trova tra i piedi in mezzo all'area un pallone filtrante, resiste alla carica di due difensori ma Mugnaini è bravo a non farsi passare e con il piede neutralizza il tiro dell'attaccante. Il Viaccia ci crede e a questo punto il pareggio sembrerebbe anche meritato. Ma come spesso succede nel miglior momento dei padroni di casa si riaccende la Zenith che ha dalla sua la possibilità di effettuare cambi importanti e inserisce Moretti, che ha freschezza e qualità da spendere e infatti prima colpisce un palo con un bel rasoterra e poco dopo, all'85' sul filo del fuorigioco si smarca in area e trova il raddoppio ancora con un rasoterra velenoso. Al minuto 88', la punizione diventa ancora più severa per il Viaccia per quello che si è visto in campo e la Zenith dilaga ancora con Petroni di testa che segna la sua doppietta personale per lo 0-3 finale. Calciatoripiù: Petroni (Zenith), che rigenerato dalla cura Vallerini viene messo al centro della difesa ma diventa il miglior attaccante della sua squadra.