RETI: Romano
VIACCIA: Scortichini, Perrini M., Spinetti, Romano, Meoni, Parrini, Laschi, Varrosi, Dedeli, Calamai, Renzo. A disp.: Perrini G., Leparulo, Maione, Fabbri, Jabarkhil, Campanella, Branchetti, Taraj. All.: Andrea Bianchi.F.CALENZANO: Calamai, Gorga, Matranxhi, Barucci, Libiu, Brogi, Nardi, Tarli, Curri, Cirillo, Naldoni. A disp.: Lastrucci, Buontempo, Ceccherini, Liguori, Fossi, Fantaci, Mohamed, Cecchi, Asta. All.: Andrea Pieri.
ARBITRO: Bellini di Firenze.
RETE: 21' Romano.
Il Viaccia deve in tutti i modi fare punti, mentre il Calenzano deve cercare di tenersi fuori dalla zona calda della classifica orfana, almeno per il primo tempo, di bomber Fantaci che ha segnato fino a qui undici gol togliendo spesso le castagne dal fuoco ai fiorentini e nascondendone così i grossi problemi a livello realizzativo. Riesce nell'intento il Viaccia, vittorioso per 1-0. Una pioggia fitta bagna oggi il nuovo sintetico di Viaccia che rende l'equilibrio precario e il pallone veloce. Gli ospiti ad inizio partita fanno gioco partendo dal basso, con passaggi fitti e precisi che mettono in difficoltà i pratesi, che non riescono a risalire il campo. Ma quando poi il Calenzano deve concretizzare non riesce mai a trovare l'ultimo passaggio o il tiro giusto per impensierire la retroguardia avversaria. Il Viaccia, dal canto suo, cerca di difendersi con ordine e poi farsi vedere in attacco soprattutto usando le fasce laterali ed è da una di queste azioni che la palla si defila sulla destra, viene crossata in maniera insidiosa da Renzo, ci sono una serie di rimpalli davanti alla porta facendo poi uscire la sfera fuori dall'area trovando Romano che tutto solo riesce a piazzare il piattone all'incrocio dei pali alla sinistra del portiere per il gol del vantaggio al minuto 21'. Da qui iniziano i quindici minuti migliori del Viaccia, nei quali riesce a macinare gioco e a stare perennemente nella metà campo avversaria. Al 31' si fa rivedere il Calenzano in zona di attacco dove sugli sviluppi di un calcio d'angolo riesce a tirare in porta ma trova un attento Scortichini che devia sopra la traversa. Il primo tempo si chiude con tre sostituzioni della squadra fiorentina con le quali mister Pieri prova a cambiare volto alla sua squadra. Il secondo tempo riparte con il Calenzano che tenta di costruire azioni di gioco ma ci riesce solo fino al limite dell'area avversaria, per poi calciare fuori o mancare l'ultimo passaggio. Al 55', come spesso accade, è il Viaccia, sornione, a trovare l'azione pericolosa con Dedelj che di destro calcia in porta ma trova un ottimo Calamai che riesce a deviare sopra la traversa. Dopo due minuti il Viaccia, molto cinico, troverebbe anche il raddoppio ma la palla viene parata dal portiere ospite di poco dentro la porta e l'arbitro decide di non convalidare un gol che solo lui in tutto l'impianto sportivo non è riuscito a vedere. La partita finisce dopo un interminabile recupero di sette minuti, con il Viaccia che si prende tre punti d'oro. Ossigeno per i pratesi, che escono dal gruppo delle quartultime e risucchiano anche il Calenzano nella lotta salvezza. Calciatoripiù : per il Viaccia Romano , autore del gol vittoria con tanta intensità a centrocampo e Renzo , molto vivace sia sulla fascia sinistra che destra.