FORTIS JUVENTUS: Pierattini, Parigi, Ferranti, Bartalesi, Paladini, Biancalani, Acconci, Galgano, Tortelli, Montuschi, Landi. A disp.:Poggi, Boutahar, Busico, Focardi. All.: Rapi.RINASCITA DOCCIA: Izzo, Mari, D. Ghilli, Micheloni, E. Sardina, Nencini, Janah, Zuffanelli, Paggetti, Bargellini, Villani. A disp.:Pelagatti, Di Liso, Raffaele, Porri, Alessi. All.: A. Ghilli (squalificato, in panchina F. Sardina).
ARBITRO: Del Prete di Firenze.
Termina con un pareggio senza reti l'incontro giocato al Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo tra i padroni di casa della Fortis Juventus e il Rinascita Doccia. La sfida vede le due squadre affrontarsi sui binari dell'equilibrio per buona parte del primo tempo. L'occasione migliore capita alla formazione locale, guidata in panchina dal nuovo allenatore Arbri Rapi, che usufruisce di un calcio di rigore nel finale della frazione. E' il 36' quando Galgano dalla sinistra si accentra e viene fermato da un intervento in scivolata di Zuffanelli, che lo atterra con un fallo apparso evidente. Il direttore di gara non ha esitazioni a concedere la massima punizione e Acconci va sul dischetto, ma il suo tiro viene neutralizzato da una bella parata del portiere Izzo, con il pallone che tocca il palo. Nel corso del primo tempo la formazione mugellana si fa vedere in avanti anche con Landi, che va sul fondo e crossa, trovando Montuschi che calcia da posizione ravvicinata ma conclude sopra la traversa. Per la formazione ospite da segnalare un paio di tentativi, che si concludono senza esito. Nel secondo tempo il Doccia cresce, mentre la squadra di mister Rapi cala. La Fortis Juventus accusa una rosa corta, con soli 15 giocatori a disposizione e non tutti utilizzabili.Nella ripresa la squadra rossoblù crea molto, ed è anche bravo il portiere di casa Pierattinia sventare alcune minacce. Da segnalare un calcio di punizione dal limite ribattuto, su cui interviene Villani che però non concretizza il tap-in. Occasioni interessanti anche per Sardina e Bargellini.