RETI: Calamai, Frati
OLIMPIA: Mirijaj, Morini, Pecchioli, Poltri, Cancelliere, Chelini, Abdija, Frati, Calamai, Gjiergji, Gonfiantini. A disp.: Basilico, Cutrulla, DI Blasi, Gaggioli, Giannoni, Orefice, Pantano, Stanzone, Cicciarella. All.: Vittorio Leporatti. VIACCIA: Perrini Gregorio, Perrini Manfredi, Parrini, Maione, Leparulo, Gjipali, Osundu, Varrosi, Campanella, Laschi, Spinetti. A disp.: Scortichini, Taraj, Tona, Fabbri Giacomo, Fabbri Gabriele, Branchetti. All.: Andrea Bianchi.
ARBITRO: Niccoletti di Empoli.
RETI: 16' Calamai, 55' Frati.
Con un gol per tempo l'Olimpia fa suo lo scontro diretto in chiave salvezza contro il Viaccia e sale a quota 23 punti in classifica. Primo tempo di grande carattere per la squadra di mister Leporatti, che impone alla gara un ritmo alto e costringe il Viaccia sulla difensiva. Al 16' è Calamai a portare in vantaggio l'Olimpia deviando in rete, col piattone, un cross dalla sinistra. Poco dopo l'Olimpia potrebbe raddoppiare con una grande punizione di Poltri, deviata in angolo da Perrini, e nel finale di frazione con Frati, il cui pallonetto viene tolto di porta da Gjipali. Nella ripresa la gara continua sulla falsariga della prima frazione e sono i padroni di casa a fare la voce grossa nella prima fase, spingendo fino a trovare la rete del meritato raddoppio con un bel colpo di testa di Frati, che al 55' sigla il suo sesto centro in campionato. Col passare dei minuti e con il doppio vantaggio acquisito, la spinta dell'Olimpia si affievolisce e anche gli ospiti si affacciano dalle parti di Mirijaj in un paio di occasioni. Nel finale di gara i pratesi si gettano generosamente in avanti per cercare di riaprire il match, ma dopo quattro minuti di recupero arriva il triplice fischio del direttore di gara, che sancisce il successo quarratino, meritato alla luce della prestazione messa in campo. Con questo successo l'Olimpia respira decisamente meglio, mentre il Viaccia perde una ghiotta occasione per fare punti in uno scontro diretto importantissimo.