• Allievi RegionaliC
  • 02/03/2025 10.30.00
  • VIACCIA
  • 5 - 1 02/03/2025 10.30.00
  • FOLGOR MARLIA
    Calamai
    Calamai
    Calamai
    Campanella
    Varrosi
    Quinci

Commento


RETI: Calamai, Calamai, Calamai, Campanella, Varrosi, Quinci
VIACCIA: Scortichini, Fabbri Giacomo, Parrini, Maione, Perrini M., Gjipali, Osundu, Romano, Renzo, Calamai, Varrosi. A disp.: Perrini G., Branchetti, Campanella, Fabbri Gabriele, Laschi, Taraj, Tona. All.: Andrea Bianchi.FOLGOR MARLIA: Giulianetti, Carmignani, Marashi, Hoxha, Catelli, Marsigli, Cerma, Quinci, Day, Meloncelli, Paoletti. A disp.: Gialdini, Moraru, Davini, Sambrini, Tamburrini, Bejdo. All.: Vincenzo Russo.
ARBITRO: Andretti di Firenze.
RETI: 4', 41', 65' Calamai, 22' Quinci, 85' Campanella, 94' Varrosi.


Punti pesanti in palio al Ribelli di Viaccia, e se li prendono i pratesi padroni di casa che superano 5-1 il Marlia. Prima del fischio d'inizio entrambe le squadre sono appaiate in penultima posizione, ma non distanti dall'obiettivo quintultimo posto. Il Viaccia, che si lecca ancora le ferite rimediate nell'ultima partita, sia dal punto di vista del risultato che disciplinare, parte subito mostrando grande garra e già al 4' minuto trova il gol con il suo bomber Calamai che appena dentro l'area di rigore con la palla a mezza altezza effettua una splendida rovesciata che permette al pallone di scavalcare il portiere Giulianetti. Il Marlia tenta di reagire ma la gara è combattuta soprattutto a centrocampo fino a quando al 22' la squadra ospite trova l'imbucata giusta con Quinci che indisturbato lascia partire un autentico siluro dal limite dell'area che toglie letteralmente le ragnatele nell'angolino alto alla destra di Scortichini rimettendo in parità il risultato. È decisamente la giornata di Calamai, che lotta davvero su tutti i palloni mettendo sempre pressione alla retroguardia ospite, e proprio su uno di questi pressing la difesa del Marlia commette un errore consegnando la palla allo stesso attaccante che calcia di prima intenzione. La sfera colpisce il palo interno e con l'effetto a giro finisce in porta. Il primo tempo termina sul 2-1 ma la partita sembra tutt'altro che finita. Il Marlia rientra in campo con un buon piglio e già al 52' sfiora il pareggio con un tiro al volo nel centro dell'area che si spenge di poco a lato. Partita spumeggiante, al 65' ancora Calamai, indiavolato, pressa la retroguardia ospite e di sinistro lascia partire un bolide che gonfia la rete e porta a tre il suo bottino personale. A questo punto la partita può sembrare chiusa ma il Viaccia non deve abbassare la guardia, già troppe volte in questo campionato ha buttato via partite nonostante il vantaggio, ed è così che dopo dieci minuti di sofferenza davanti alla propria porta, nei quali però il Marlia non riesce mai ad impensierire Scortichini, decide di chiuderla con una ripartenza lampo che vede il subentrato Campanella andare verso un pallone lanciato in avanti e credendoci fino in fondo anticipare l'estremo difensore e con un colpo sotto scavalcarlo per il gol del 4-1. Questa volta sembra davvero fatta per il Viaccia che decide di mettere l'ennesimo sigillo di giornata con Varrosi che al 4' minuto di recupero segna il definitivo 5-1 che permette ai pratesi di riportarsi a due punti dal quintultimo posto riaprendo di fatto tutti i giochi. Calciatorepiù : per il Viaccia sicuramente bomber Calamai , una vera spina nel fianco per tutta la retroguardia del Marlia: lotta, combatte, ringhia su tutti i palloni ma soprattutto sigla una tripletta importantissima.