RETI: Chiti, Cutolo, Benassi, Di Bianco, Chiti, Tortelli
PIERASANTA: Suma, Puccinelli, Chiti, Cutolo, Mansili, Pepe, Mariani, Karafili, Neri, Cagnoni, Benassi. A disp.: Cupisti, Verona, Cialoni, Pezzella, Cresci, Vernazzani, Di Bianco, Mazzara, Nieddu Zoppi. All.: Federico Benedetti.FORTIS JUVENTUS: Poggi, Parigi, Bartalesi, Spanò, Paladini, Ferranti, Naldi, Biancalani, Tortelli, Acconci, Landi. A disp.: Pierattini, Focardi, Galgano. All.: Franco Tantulli.
ARBITRO: Ferrari di Carrara.
RETI: 6', 90' Chiti, 31' Cutolo, 45' Benassi, 47' Tortelli, 92' Di Bianco.
Vietato fare calcoli? Forse, ma non è facile. Anche perché questo finale di stagione è di quelli da thriller, senza dubbio. E perché le ultime tre giornate che aspettano il Pietrasanta sono tutt'altro che banali. Le trasferte a Porcari e a Prato, contro la Zenith, sono più dure di quanto si possa spiegare, per non parlare della partita contro un Doccia in piena lotta per la salvezza. Per questo, vale doppio la vittoria contro la Fortis Juventus: una vittoria che arriva a chiudere, sperano in Versilia, un periodo di grande difficoltà per la squadra di Federico Benedetti, costellato di passi falsi e punti persi qua e là. Il 5-1 rifilato ai mugellani affonda le radici in un primo tempo di grande qualità, nel quale la capolista sblocca il risultato con Chiti, che al 6' devia in rete con un gran colpo di testa un pallone messo in mezzo da calcio da fermo dalla destra. Pietrasanta che dopo il vantaggio ha continuato a spingere, trovando il raddoppio alla mezz'ora con Cutolo e chiudendo poi, almeno virtualmente, la partita con il gol di Benassi che vale il tre a zero proprio in chiusura di primo tempo. Nella ripresa assistiamo a un sussulto d'orgoglio dei mugellani, che accorciano le distanze con Tortelli e provano a riaprire una partita che sembrava chiusa. Ripresa che sembra più equilibrata rispetto al primo tempo, anche se la Fortis non dà mai l'impressione di poter mettere davvero in discussione la conquista dei tre punti da parte della capolista. Il Pietrasanta, così, accelera nuovamente nel finale, calando il poker al 90' con un altro colpo di testa di Chiti, stavolta sugli sviluppi di un angolo, e infine mettendo a segno il definitivo 5-1 con Di Bianco al 92', bravo a raccogliere un bel passaggio dello scatenato Cutolo e a mettere la palla alle spalle del portiere dopo un dribbling a un difensore. Si chiude qui una partita nella quale il Pietrasanta, finalmente, è tornato a fare il Pietrasanta. La capolista è stata bravissima a non lasciarsi distrarre dalle voci provenienti da Prato, dove si stava disputando forse la partita più importante della stagione, quella del derby tra la seconda e la terza della classe. Il pareggio a reti inviolate delle pratesi vale il salto a +5 dei ragazzi di Benedetti proprio sui gialloblù, e adesso il traguardo sembra più vicino. Insomma, questo Pietrasanta c'è, eccome: con una grande prova di forza urla al mondo che la belva ferita, a quanto pare, è in via di guarigione.