• Allievi RegionaliC
  • 27/04/2025 10.30.00
  • PIETRASANTA
  • 2 - 1 27/04/2025 10.30.00
  • RINASCITA DOCCIA
    Bertuccelli
    Cutolo
    Janah

Commento


RETI: Bertuccelli, Cutolo, Janah
PIETRASANTA: Suma, Cagnoni, Neri, Karafili, Pepe, Mansili, Puccinelli, Chiti, Mariani, Cutolo, Bertuccelli. A disp.: Cupisti, Mazzara, Di Bianco, Vernazzani, Cresci, Giorgeri, Pezzella, Benassi, Verona. All.: Federico Benedetti.RINASCITA DOCCIA: Izzo N., Bargellini, Cherubini, Ghilli, Janah, Micheloni, Nencini, Paggetti, Sardina, Villani, Zuffanelli. A disp.: Porri, Mari, Domi, Di Liso, Borgomeo, Alessi. All.: Andrea Ghilli.
ARBITRO: Del Carlo di Lucca.
RETI: 5' Bertuccelli, 18' Janah, 93' rig. Cutolo.


Lo si disse in tempi non sospetti, che non esistono partite banali. Certamente, non può esserlo l'ultimo, anzi il penultimo, passo da compiere prima di stracciare il nastro del traguardo; perché la paura di inciampare e rovinare a terra è tanta e, in fin dei conti, chi insegue è sempre alle calcagna. E certamente, non è banale vincere contro chi dal traguardo è lontanissimo, ma che corre con la forza della disperazione per tentare di rimanere in gara. Ecco, la vittoria del Pietrasanta contro il Rinascita Doccia non ha proprio niente di banale, e arriva in modo nient'affatto scontato. Un tuffo nel vuoto, l'agonica ricerca di un gol liberatorio che arriva soltanto nel finale, quando il solito Cutolo mette in rete dal dischetto: testa e cuore freddo, perché il pallone messo sul dischetto dal numero dieci versiliese è di quelli che scottano davvero. Esplode la festa alla Pruniccia, perché quello vinto dalla squadra di Benedetti no, non è un titolo banale. Il Pietrasanta, in questa stagione, ha fatto il bello e il cattivo tempo, allungando in classifica e rallentando, un po' a periodi alterni, dando modo alle inseguitrici pratesi e, perché no, anche al Porcari, di sperare per lunghi tratti in un possibile e clamoroso sorpasso. Poi, al momento del dunque le stelle si sono riallineate e biancocelesti finalmente possono festeggiare con un turno di anticipo una vittoria meritatissima. Piange invece il Rinascita Doccia, che lotta con le unghie e con i denti ma deve arrendersi in extremis a una sconfitta che sancisce la retrocessione nei provinciali: un'eventuale vittoria avrebbe, oltre che scombussolato la lotta per il titolo, decisamente stravolto anche quella per la salvezza. Così non è stato, ma l'onore delle armi va anche ai ragazzi di mister Ghilli, che se non altro ci hanno provato, eccome. La partita che consegna i tre punti della gloria al Pietrasanta inizia con la squadra di casa ovviamente decisa a tenere in mano il pallino del gioco, ma la posta in palio è alta, anzi altissima, e quindi le due compagini risultano un po' contratte. Ciò non impedisce alla fortissima capolista di passare in vantaggio già nel primo tempo, quando sugli sviluppi di una bellissima azione di squadra, la sponda di Neri libera Bertuccelli al tiro: palla in rete e festa grande per il Pietrasanta. Passano pochi minuti e un retropassaggio errato di Villani per poco non permette ai locali di realizzare il 2-0 che avrebbe probabilmente chiuso in anticipo la partita. Rinascita Doccia che non si scompone e al 9' ci prova con Janah, che da due passi sbaglia da pochi passi. Gli ospiti adesso ci credono. Al 18' bella azione di Cherubini, che dalla destra taglia all'altro capo dell'area di rigore per Paggetti, che sponda in mezzo per il solito Janah, stavolta bravo a mettere in rete per il clamoroso ma tutto sommato giusto pareggio: è 1-1. Doccia che ci prova anche al 22' con Sardina, ma ottima la parata del portiere versiliese. Alta tensione in campo, si gioca sul filo dei nervi: le squadre sono piuttosto bloccate, succede poco. La musica cambia nella ripresa, quando il Doccia si rende subito pericoloso con Sardina su calcio di punizione. Il Pietrasanta riprende fiducia e per una quindicina di minuti mette in difficoltà un Doccia che, c'è da dirlo, resiste con stoicismo. Ma il tic tac dell'orologio inizia a farsi sentire, ma è addirittura sovrastato dalle voci che arrivano dagli altri campi, specialmente da Prato, dove la seconda della classe sta facendo il suo dovere. Al Pietrasanta prende la paura: attaccare troppo forte espone il fianco al rischio del contropiede, ma d'altronde un pareggio potrebbe non bastare. Ne può approfittare la squadra ospite, ma prima Ghilli e poi Baggellini sprecano da pochi metri. La partita sembra destinata a chiudersi sul pareggio. Poi, però, il vento del destino soffia sulla Pruniccia e proprio all'ultimo minuto ecco il sussulto: tocco con la mano di un difensore del Rinascita Doccia, Del Carlo non ha dubbi e indica il dischetto. Testa e cuore freddi, s'è detto: Cutolo appoggia la palla sul dischetto e poi fa quello che ha saputo fare meglio in questa stagione, gol. Esplode la Pruniccia. Pietrasanta, sei campione. Calciatoripiù : per il Pietrasanta ottime le prestazioni di Cagnoni e di Cutolo , per il Rinascita Doccia applausi a scena aperta a tutta la squadra, che nonostante la sconfitta ha avuto il merito di lottare fino alla fine con il coltello tra i denti pur di provare a evitare la retrocessione.