• Allievi RegionaliC
  • 04/05/2025 10.30.00
  • FOLGOR MARLIA
  • 4 - 2 04/05/2025 10.30.00
  • GIOVANI VIANOVA
    Davini
    Hoxha M.
    Carmignani
    Meloncelli
    Cortesi
    Cortesi

Commento


RETI: Davini, Hoxha M., Carmignani, Meloncelli, Cortesi, Cortesi
FOLGOR MARLIA: Giulianetti, Carmignani, Fiori, Hoxha, Catelli, Marsigli, Cerma, Quinci, Day, Meloncelli, Sambrini. A disp.: Mariotti, Davini, Marashi, Paoletti, Tamburrini, Bejdo, Moraru. All.: Vincenzo Russo.VIA NOVA: Pinzone, Troiano, Mirani, Calzolai, Voria, Baronti, Musumeci, Ponziani, Armeni, Cortesi, Benzar. A disp.: Russo, Santoli, Gagliardi. All.: Daniele Perlongo.
ARBITRO: Miranda di Pontedera.
RETI: Meloncelli, Carmignani, Hoxha, Cortesi 2,Davini.


Delusione enorme, in casa Folgor: la vittoria tra le mura amiche contro il Via Nova non basta per evitare la retrocessione nei provinciali. I lucchesi fanno tutto quello che dovevano fare, ma del resto il destino non era nelle loro mani, e quel che ha regalato loro con la sconfitta dell'Olimpia, è stato tolto con la vittoria del Viaccia. Neanche il tempo di iniziare, e la Folgor Marlia trova già il vantaggio grazie alla rete di Meloncelli, che entra in area, salta un difensore e mette in rete: 1-0. I lucchesi volano sulle ali dell'entusiasmo e trovano poi anche il raddoppio. Nasce tutto sugli sviluppi di un corner, con la palla che spiove in area e arriva, ovviamente, al solito Carmignani, difensore con il vizio del gol: uno di quei giocatori che sembrano essere cercati dalla palla, piuttosto che il contrario. Perfetto il tempismo, deviazione vincente di testa e palla in rete per il 2-0. C'è solo la squadra lucchese in campo: pievarini contratti, comprensibilmente poco motivati, in fin dei conti la squadra è già retrocessa. La Folgor continua a spingere e prima dell'intervallo Day serve un pallone col contagiri per capitan Hoxha, che di testa mette in rete e firma il 3-0. Si va al riposo su questo risultato. Nella ripresa, però, la squadra di Vincenzo Russo scende senza lo spirito giusto in campo. C'è un po' di distrazione generale, perché si inizia a pensare più ai risultati dagli altri campi: l'Olimpia sta perdendo, il Viaccia se la sta giocando a Calenzano. Tutto ancora in gioco, quindi. Peccato, però, che ci sia anche il Via Nova. Via Nova che con un moto d'orgoglio forse non prevedibile riapre incredibilmente la partita, accorciando le distanze grazie alle reti di Cortesi, che prima segna su calcio di rigore, poi raddoppia in contropiede. La Folgor si risveglia proprio nel momento di maggior pericolo, ristabilendo almeno due reti di vantaggio con il gol di Davini, che vale il 4-2. I lucchesi continuano a spingere, fallendo alcune occasioni da gol per rendere ancora più netta la vittoria. Finisce così, ma le notizie da Calenzano sono terribili: la vittoria del Viaccia condanna i ragazzi di Vincenzo Russo a una retrocessione davvero dolorosa. Dolorosa perché arriva al termine di una stagione complicata, ma durante la quale i ragazzi non si sono mai arresi, crescendo molto sotto la guida del loro esperto allenatore e tenendo davvero un bel passo in un girone di ritorno molto più positivo rispetto a quello di andata. Ma il calcio è questo, dà e toglie: resta la consapevolezza, ai giovani lucchesi, di aver dato davvero tutto, fino alla fine.