• Allievi RegionaliC
  • 04/05/2025 10.30.00
  • FOLGOR CALENZANO
  • 2 - 3 04/05/2025 10.30.00
  • VIACCIA
    Asta
    Landini
    Calamai
    Calamai
    Calamai

Commento


RETI: Asta, Landini, Calamai, Calamai, Calamai
F.CALENZANO: Calamai, Finotello, Gorga, Martinai, Muca, Libiu, Buontempo, Tarli, Asta, Cirillo, Fantaci. A disp.: Lastrucci, Barucci, Matranxhi, Mohamed, Nardi, Valoriani, Mazzanti, Pelagatti, Landini. All.: Francesco Tarli.VIACCIA: Scortichini, Bonci, Spinetti, Varrosi, Perrini M., Gjipali, Branchetti, Romano, Renzo, Calamai, Laschi. A disp.: Perrini G., Campanella, Fabbri, Maione, Parrini, Reali, Tagliaferri, Torregrossa. All.: Andrea Bianchi.
ARBITRO: Guariglia di Firenze.
RETI: Calamai 3, Asta, rig. Landini.


Festeggia Viaccia, ce l'hai fatta. Ce l'hai fatta credendoci, sia nelle tue capacità che nel destino: destino che non era più nelle tue mani, ma che passava dal Mugello, dove l'Olimpia con una vittoria avrebbe chiuso il discorso. E invece, il poker rifilato ai quarratini proprio dalla Fortis Juventus ha rimesso tutto in discussione; certo, c'era da vincere, e la vittoria è arrivata. È un risultato enorme per i ragazzi di Andrea Bianchi, che proprio all'ultimo tuffo conquistano una salvezza maturata nelle ultime settimane: da marzo in poi, i pratesi hanno ingranato la marcia, almeno tra le mura amiche, rendendo il Ribelli un fortino praticamente inespugnabile. Le vittorie casalinghe contro Folgor Marlia, Fortis Juventus, Rinascita Doccia e Ghiviborgo hanno spianato la strada a una squadra che si è costruita la possibilità di arrivare all'ultima giornata con qualcosa per cui lottare ancora. Il 2-3 al Calenzano era un risultato tutt'altro che scontato e prevedibile, perché se è vero che i padroni di casa erano ormai salvi da un po', c'è da dire che non si sono risparmiati affatto, onorando la causa con grande sportività e senso della correttezza. Pronti, via, passano pochi minuti e un Viaccia concentratissimo e consapevole di ciò che serve fare passa in vantaggio: palla messa in mezzo da calcio da fermo, torre di Spinetti per l'accorrente Calamai che di testa mette in rete. Tutto bello, ma se il Viaccia, squadra alla quale, diciamocelo, le qualità non mancano, si ritrova a lottare per la salvezza all'ultima giornata, significa che un po' la tendenza a complicarsi le cose ce l'ha, eccome. E infatti, passano pochi minuti e il Calenzano pareggia i conti con Asta, bravo ad approfittare di una disattenzione della retroguardia ospite. Ma la voglia del Viaccia di mantenere la categoria è troppo grande: prima dell'intervallo Branchetti scappa sulla fascia e mette in mezzo per il solito, inesauribile Calamai, che in allungamento arriva a toccare quanto basta per deviare in rete efirmare il raddoppio, riportando avanti i suoi. Nella ripresa la partita cala di ritmo: il Calenzano ha poco da dire e da chiedere alla gara, ma riesce comunque a rendersi pericoloso a sprazzi. Il Viaccia, un po' più contratto rispetto al primo tempo, gioca con grande prudenza, fino a quando non riesce a trovare la rete che vale la tranquillità: ancora protagonista Calamai, che con una bellissima rovesciata in mezzo all'area batte il portiere e fa 1-3. Finita? Nemmeno per sogno, perché il Viaccia prova ancora una volta, suo malgrado, a complicarsi la vita, o almeno a regalarsi qualche minuto di catartica ansia finale: nei minuti di recupero, infatti, concede un penalty al Calenzano che Landini trasforma per il definitivo 2-3. Di lì a poco arriva il triplice fischio del direttore di gara, che chiude la partita e la stagione per entrambe le squadre. Esultano i ragazzi di Andrea Bianchi, che anche in virtù del risultato di Borgo San Lorenzo possono festeggiare una salvezza per lunghi tratti della stagione quasi insperata, ma alla fine meritata. Calciatorepiù : nella vittoria del Viaccia c'è la grandissima mano di Calamai , che con una tripletta da urlo decide la partita più importante della stagione.