• Allievi RegionaliD
  • 06/10/2024 11.00.00
  • MONTERIGGIONI
    Arrichiello
    Mangani
    Selis
    Scrocco
    Dattilo
    Mearini
  • 6 - 3 06/10/2024 11.00.00
  • SINALUNGHESE
    Palmerini
    Palmerini
    Cavaletta

Commento


RETI: Arrichiello, Mangani, Selis, Scrocco, Dattilo, Mearini, Palmerini, Palmerini, Cavaletta
Il Monteriggioni si conferma, infila il terzo risultato utile in queste prime tre giornate raggiungendo al comando il San Miniato. Si chiude con un pirotecnico 6-3 la sfida interna con la Sinalunghese, una partita da tanti volti, ricchissima di gol. A dispetto del risultato (e del parziale all'intervallo) sono gli ospiti a farsi preferire nel primo tempo: i ragazzi di Tedeschi partono fortissimo e giocano un gran primo tempo a livello di intensità. Dall'altra parte il Monteriggioni ha il merito di saper soffrire nei momenti più difficili del match e compattarsi, giocando un gran secondo tempo seppur in inferiorità numerica e sfruttando ottimamente le occasioni costruite in area avversaria. I ritmi del match sono subito alti, i primi squilli sono della Sinalunghese, che fa girare bene palla ed è sempre pericolosa quando cerca e trova in avanti Palmerini e Cavaletta. Dall'altra parte il Monteriggioni soffre un po' nella zona centrale del campo, ma è micidiale quando si affaccia in avanti, riuscendo a mettere a segno due reti nel giro di poco più di dieci minuti. L'1-0 rossoverde nasce poco dopo il 10' da un'imprecisione della retroguardia ospite sulla pressione di Lombardi: Scrocco riesce a intercettare il pallone sulla trequarti e in pallonetto realizza il vantaggio locale. La reazione della Sinalunghese arriva subito, Palmerini colleziona tre ottime occasioni, sfiorando l'1-1: due conclusioni escono di poco fuori, una viene neutralizzata da Billi con un'ottima deviazione. Gli ospiti vanno vicinissimi al pari, ma poco dopo (25') è ancora il Monteriggioni a colpire sugli sviluppi di un calcio da fermo: Mangani controlla bene un pallone respinto fuori area e conclude a incrociare per il 2-0 rossoverde. Sotto di due reti nonostante un ottimo avvio, la Sinalunghese reagisce prontamente, va vicina al gol con Minocci e con Quinti e poi, trascinata da Palmerini, riesce a pareggiare nel giro di pochissimo, infilando un uno-due micidiale. Il gol del 2-1 nasce da calcio d'angolo con un tiro a incrociare sul secondo palo; dopo pochi secondi arriva anche il 2-2, questa volta sugli sviluppi di un'azione in verticale rossoblù: ancora Palmerini riceve palla, s'inserisce con i tempi giusti tra i due centrali di casa e in diagonale supera il portiere per il pari rossoblù e la doppietta personale. È una partita pazzesca, ricca di ribaltamenti di fronte, e così sarà per tutti i restanti minuti. Il Monteriggioni non accusa il colpo, mister Bianchi risistema subito i suoi, passando a un centrocampo a tre e spostando Selis tra le linee. E proprio Selis si prende la scena dopo dopo, al 35', quando riporta avanti i padroni di casa: azione sulla sinistra, Mangani recupera palla a centrocampo e crossa in mezzo per Selis, che di testa batte Scortecci. È il 3-2 rossoverde. Il secondo tempo riparte sulla scia del primo, ancora vibrante e ricco di spunti. Dopo essere tornato avanti nel finale di prima frazione, il Monteriggioni riesce ancora a trovare il momento giusto per colpire, allungando sul 4-2 nei primi minuti della ripresa. Da una buona ripartenza locale nasce il calcio d'angolo del quarto gol rossoverde: dalla bandierina Mearini tira a rientrare, il pallone in area viene toccato anche da un avversario e s'infila in rete per il poker locale. Il Monteriggioni si porta su un rassicurante doppio vantaggio, ma deve fare i conti poco dopo con l'inferiorità numerica in cui si ritrova (Mangani rimedia il secondo giallo e viene espulso) e con il ritorno di una Sinalunghese viva e desiderosa di acciuffare nuovamente il risultato. Mister Bianchi risistema nuovamente la squadra, operando un doppio cambio nel giro di pochissimo: entra prima Dattilo al posto di Lombardi e poi Arrichiello per Mearini, ed entrambi si riveleranno determinanti per la vittoria finale. La Sinalunghese prova a rifarsi sotto e si riversa in avanti, riuscendo a portarsi sul 4-3 su un calcio di punizione dalla trequarti battuto da Della Lena sul secondo palo: sponda per Cavaletta, che trova il tocco vincente in mischia realizzando il gol che tiene apertissima la partita. La Sinalunghese cerca il pari, il Monteriggioni si compatta e riesce nuovamente a uscire bene dal momento di pressione avversaria, allungando ancora: ci pensa il neoentrato Arrichiello, servito in area con una palla lunga, a firmare il 5-3 battendo il portiere con un tocco di esterno. Partita finita? Assolutamente no. La Sinalunghese va vicinissima al 5-4 con un tiro dalla trequarti di Meacci deviato da Billi con un intervento decisivo (toglie il pallone dall'incrocio dei pali) e riesce anche a trovarlo con De Bernardi, ma l'arbitro annulla ravvisando una posizione di fuorigioco. Il Monteriggioni tiene e nel finale allunga, questa volta definitivamente: servito in verticale sulla destra, Dattilo s'inserisce bene, supera un avversario e conclude in diagonale; il pallone picchia sulla parte interna del palo e poi finisce in rete per il definitivo 6-3. Si chiude così una partita incredibile, ricchissima di gol e caratterizzata anche da qualche episodio discusso (il Monteriggioni protesta in occasione del terzo gol ospite, la Sinalunghese per la rete annullata a De Bernardi). Con determinazione, carattere e sacrificio, nonostante l'inferiorità numerica nella ripresa, il Monteriggioni riesce a prendersi i tre punti contro una grande Sinalunghese che, protagonista di un ottimo primo tempo di squadra, esce indubbiamente a testa altissima. Calciatoripiù: Mangani, Cinelli, Dattilo, Arrichiello (Monteriggioni).