• Allievi RegionaliD
  • 03/11/2024 11.00.00
  • VALENTINO MAZZOLA
    Cretu
    Autorete
  • 2 - 1 03/11/2024 11.00.00
  • ISOLOTTO
    Halmi

Commento


RETI: Cretu, Autorete, Halmi
MAZZOLA: Ciupi, Pallari, Rossi, Bartalini, Moroni, Giubbi, Pacchierotti, Agnolini, Perozzi, Benedetto, Baiguini. A disp.: Macchiarelli, Franci, Melani, Mugnai, Vannoni, Carli, Colucci, Cretu, Laurano. All.: Vincenzo Di Guida.ISOLOTTO: Brogi, Bonelli, Casamonti, Cicatiello, Halmi, Manetti, Martini, Ricci, Russo, Tema, Torrini. A disp.: Parrini, Valoriani, Mastagni, Giuliani, De Vita, Danileskyy, Ciappi, Bianchi. All.: Stefano Burgalassi.
ARBITRO: Assirelli di Empoli.
RETI: autorete pro Mazzola, rig. Halmi, Cretu.


Sotto il sole di Cerchiaia, il Mazzola trova la sua prima vittoria, dopo sette partite. Un trionfo sofferto contro una squadra che, pur non brillando, ha sempre tenuto sulle corde i biancocelesti. Il primo tempo, giocato a ritmi lenti e con la paura di perdere, è di marca senese con Baiguini che sviluppa un doppio dai e vai con Perozzi che però viene stoppato al momento del tiro. Al 20' Baiguini raccoglie una palla vagante sulla sinistra, si libera del difensore e mette al centro per il tap-in, provocando l'autorete della difesa dell'Isolotto. Ci provano anche Bendetto e Agnolini da fuori, con poca fortuna e ancora Baiguini che, dopo un dribbling, rientra sul destro e prova invano a sorprendere Brogi sul primo palo. Anche Perozzi si dà parecchio da fare ed ha, nel corso del primo tempo, almeno tre buone occasioni ma viene contenuto bene dalla difesa ospite. L'Isolotto guadagna qualche punizione interessante ma gli attaccanti non sono tempestivi né precisi. I biancorossi, poi, sprecano a fine primo tempo un contropiede clamoroso in netta superiorità numerica, sbattendo addosso a Ciupi che esce a valanga e salva la porta. Nella ripresa parte bene l'Isolotto che, sugli sviluppi di un cross, ottiene un calcio di rigore, causato da un intervento scomposto del portiere che abbatte il centravanti, nel tentativo di colpire di testa. Ci pensa Halmi a trasformare e a conquistare il pareggio. A quel punto tornano i fantasmi per il Mazzola che per quindici minuti buoni perde completamente il controllo, rischiando di capitolare, con l'inerzia a favore dei fiorentini. Ma è Cretu a salire in cattedra, prima con una bellissima punizione ben parata dal portiere e poi con un'azione solitaria e caparbia: si fa venti metri palla al piede, vince un paio di contrasti (aiutato anche da un rimpallo favorevole), entra in area e batte il portiere di destro a incrociare. La partita diventa bollente, la posta in palio è troppo alta e la tensione si tocca con mano ma l'Isolotto può solo recriminare nel recupero per un'occasione clamorosa fallita da Danileskyy che, a due passi dalla porta, non riesce a segnare in mischia. Alla fine, il Mazzola porta a casa finalmente i tre punti e si augura che sia solo l'inizio di quel percorso che tutti si aspettavano. Calciatoripiù: Cretu, Perozzi (Mazzola), Halmi, Bonelli (Isolotto).