RETI: Pratesi, Giachi
SAN GIMIGNANO: Boccali, Di Biasi, Magazzini Elia, Thiam, Pallassini, Tafi, di Rubbo, Vadi, Fusci, Bonora,Rossi. A disp.: Nencini,Scialabba, Vitangelo, Cambi, Pratesi, Giachi, Buti, Spini. All.: Secci.CASENTINO AC.: Pollio Francesco,Pietrini Comorasu, Mattesini, Colacchioni, Manni, Acciai, Agnoletti, Fantoni, Vignali, Orlandi. A disp.: Andreini, Vicini, Pollio Lorenzo, Malucelli, Ristori, Fuochi, Izzo, Cipriani, Ottaviani. All.: Pesce.
ARBITRO: Trintino di Siena.
RETI: 60' Pratesi, 67' Giachi
Nonostante il divario in classifica, non è stata per niente scontata la vittoria del San Gimignano al cospetto di un Casentino Academy (che nel 2025 aveva subito solamente una battuta d'arresto), arrivato al Santa Lucia con l'intento di ribadire il successo dell'andata. A dire il vero nei primi quarantacinque minuti è la formazione di Pesce ad avere le occasioni migliori per segnare, con Fantoni che al tredicesimo si libera di due avversari e dal limite dell'area lascia partire un missile che sorvola di pochissimo l'incrocio della porta neroverde. Il Casentino si affaccia verso l'area locale con i calci piazzati di Manni, sui quali fa buona guardia l'estremo difensore di casa. Il San Gimignano, invece cerca principalmente palle alte sulle quali gli avanti di casa non impensieriscono più di tanto la retroguardia aretina, se non in un paio di conclusioni di Bonora, deviate dai difensori ospiti ed un'incursione di Di Rubbo, che è bravo a conquistare palla sulla tre quarti ospite ed involarsi dentro l'area. Su di lui si avventa l'ottimo Mattesini (che ha giocato tre quarti di partita con un turbante per un brutto taglio sul sopra ciglio) che spinge la sfera in angolo. Il secondo tempo si apre con una ghiottissima occasione fallita dal Casentino. Acciai sulla fascia sinistra si libera del diretto marcatore e crossa al centro dove il solitario Cipriani solo davanti ad una porta praticamente sguarnita, spara altissimo una facile conclusione. Il tecnico locale decide che è arrivato il momento di effettuare qualche cambio ed i neo entrati Buti, Pratesi e Giachi cambiano decisamente l'inerzia dell'incontro. Su un lancio dalla tre quarti la difesa ospite non legge bene la traiettoria e Pratesi ne approfitta per involarsi verso la porta di Pollio e siglare il momentaneo vantaggio. Sette minuti dopo Buti scambia con Bonora, che si libera in area e serve l'accorrente Giachi sulla fascia destra che appoggia in rete un facile due a zero. Ci sarebbe anche l'occasione per il tris, ma Buti, ben servito da Pallassini, si defila un po' troppo ed il suo diagonale esce al lato. Nell'ultimo quarto d'ora sale l'intensità della formazione ospite, che non vuole uscire da San Gimignano con una sconfitta, ma Boccali chiude praticamente la porta neroverde. Al minuto settantasette blocca una pericolosa punizione calciata dai venti metri da Pollio Lorenzo. A dieci minuti dal termine la difesa sangimignanese si complica la vita con una leggerezza che costringe Tafi a commettere fallo da rigore. Sul dischetto Pollio Lorenzo deve vedersela ancora con Boccali che ne intuisce la traiettoria e devia in angolo, tenendo così la sua squadra sul doppio vantaggio finale. Sicuramente la differenza l'ha fatta la differente qualità delle panchine. Cipiriani e Pollio Lorenzo, non sono riusciti ad incidere come hanno fatto i locali Buti, Pratesi e Giachi. Calciatoripiù : per i locali Tafi, Buti e Boccali . Per gli ospiti Mattesini e Fantoni .