RETI: Collacchioni, Renzetti, Renzetti, Manni
CASENTINO AC.: Pollio F., Mattesini, Comorasu, Collacchioni, Milaneschi, Manni, Fantoni, Renzetti, Cipriani F., Vignali, Acciai. A disp.: Magliocco, Ottaviani, Agnoletti, Orlandi, Pollio L., Malucelli, Santini, Izzo. All.: Giuseppe Pesce.
ATL.CASTELLO: Masini, Prosperi, Paladini, Malpassi, Lascialfari, De Leo, Marini, Lo, De Vita, De Leonardis, Boni Degl'Innocenti. A disp.: Matucci, Conti, Cataldo, D'Agostino. All.: Nicola Pini.
ARBITRO: Landucci di Arezzo.
RETI: Renzetti 2, Manni, Collacchioni.
Il Casentino Academy trova conferme tra le mura amiche e fa un altro passettino in avanti nell'accesissima corsa salvezza che coinvolge il girone D. Tra le mura amiche di Soci, i ragazzi di Pesce superano 4-0 l'Atletica Castello, allungando a cinque la striscia di risultati utili consecutivi (tre pareggi e due vittorie). Il settimo successo stagionale permette ai gialloverdi di salire a quota 28, staccando lo Sporting Arno e superando in un colpo solo Isolotto e Bibbiena, salendo dunque al sestultimo posto. Allo stesso tempo il diciottesimo k.o. stagionale condanna un rimaneggiatissimo Castello alla matematica retrocessione. Come evidenzia bene il punteggio finale, non c'è stata grande partita: il Casentino ha preso fin da subito in mano le redini dell'incontro, macinando gioco e occasioni da gol, portandosi in vantaggio già dopo pochi minuti. Al 3' infatti Renzetti, nell'area piccola, firma subito l'1-0 con una conclusione di piatto alla destra del portiere. Il Casentino insiste e poco dopo va ancora vicinissimo al gol in altre occasioni. Ben imbeccato da Acciai, Vignali da due passi fallisce un'opportunità davvero ghiotta; così come subito dopo Cipriani, anche lui da buona posizione. Lo stesso numero 9 si ripete poi due volte (in un'occasione non riesce a concludere, nell'altra calcia fuori di poco a tu per tu col portiere); nel mezzo anche Manni ha una buona chance, anche lui in area, fermato questa volta da Masini. Lo stesso portiere biancoverde si ripete poi poco dopo, compiendo un grande intervento su un tiro a botta sicura di Renzetti: riesce a togliere il pallone da sotto la traversa, tenendo così il punteggio sull'1-0. Il Castello fatica a scuotersi, arriva al tiro intorno al quarto d'ora ma senza creare grossi grattacapi a Pollio, che para senza troppa difficoltà. Il Casentino spinge alla ricerca del raddoppio e dopo altri tre tentativi di Cipriani, dei quali due su invito di Acciai, riesce a trovarlo. Il 2-0 nasce ancora su un ottimo spunto di Acciai, questa volta per Manni, che dal limite dell'area conclude forte e angolato: il pallone picchia sul palo e poi finisce in rete per il raddoppio gialloverde. Sempre nel primo tempo si registrano poi altri due buoni tentativi locali: un tiro di Mattesini dal limite dell'area parato dal portiere con un buon intervento e un altro tentativo di Cipriani. Nella ripresa il match si sviluppa sulla falsariga del primo tempo: il Casentino controlla bene il vantaggio e continua a spingere alla ricerca di altri gol per sigillare definitivamente i tre punti. Subito al 50' Vignali ci prova col sinistro trovando l'opposizione del portiere, poi arrivano il 3-0 e anche il 4-0. Il tris lo firma ancora Renzetti, pronto a raccogliere il pallone a centro area dopo una respinta di un difensore su un cross dalla destra di Acciai e a piazzarlo in rete di piatto. Il poker nasce invece sugli sviluppi di un calcio d'angolo: cross di Orlandi e colpo di testa vincente in area di Collacchioni. Nel finale si registrano poi altre due buone occasioni locali: nella prima, su invito di Orlandi, Agnoletti viene fermato in fuorigioco (discusso), nella seconda è bravo il portiere a opporsi a una conclusione di Izzo nell'area piccola. Finisce qui la partita: il Casentino vince e continua la rincorsa alla salvezza. Calciatoripiù: Acciai, Renzetti (Casentino Ac.).