RETI: Lanini, Valleri, Pasquini
SANGIOVANNESE: Bianchi, Vannuccini, Fralli, Gjoni, Valentini, Panzarella, Lanini, Tilli, Boccarini, Pulaj, Lincoln. A disp.: Pisu, Cioni, Fabbri, Villanacci, Verdi, Righini, Bruni, Presenti. All.: Tavanti. RONDINELLA MARZ.: Donatti, Valleri, Titi, Ciancia, Galluzzi, Cheloni, Guerra, Bottai, Venturini, Ghazal, Barzagli. A disp.: Mannori, Vari, Baragatti, Giaconi, Pasciuto, Malpezzi, Pasquini, Deaconescu. All.: Carè.
ARBITRO: Ugolini di Siena.
RETI: 14' Valleri, 40' Lanini, 70' Pasquini.
L'impresa non basta: la Rondinella espugna il campo della Sangio ma conosce l'amaro verdetto di una retrocessione in anticipo sui tempi. La cura Carè delle ultime settimane porta se non altro questo successo in trasferta, contro una Sangiovannese un po' sottotono. Uno a uno l'esito dei primi 45', che si aprono al 14' con la rete del vantaggio di Valleri, che beffa Bianchi con una conclusione da trenta metri che viene letta male dall'estremo difensore di casa. I biancorossi trovano il gol dopo un ottimo avvio, interpretato dettando il gioco. Dopo lo 0-1 la Sangio reagisce e la gara si fa più combattuta; i locali premono a caccia del pari e lo trovano al 40' quando Lanini vince un rimpallo in area e supera Donatti. Il secondo tempo si apre con una ghiottissima chance per i padroni di casa, che beneficiano di un rigore; sul dischetot si presena Boccarini ma Donatti neutralizza con bravura con i piedi. La gara prosegue in equilibrio fino al 70', quando gli ospiti mettono la freccia: un cross in area locale origina una mischia, risolta dalla zampata sottomisura di Pasquini. Nel finale non si registrano ulteriori variazioni a un risultato che alla fine premia la Rondinella con tre punti quasi platonici.