RETI: Bartalini D., Bartalini D., Tafi
V.MAZZOLA: Ciupi, Mugnai, Moroni, Vannoni, Bartalini, Baiguini, Giubbi, Carli, Piroli, Benedetto, Melani. A disp.: Corsi, Bari, Agnolini, Perozzi, Pacchierotti, Cretu, Landi, Colucci, Macchiarelli. All.: Marco Bari.SAN GIMIGNANO: Boccali, Di Biasi, Magazzini E., Thiam, Scialabba, Tafi, Fusci, Vadi, Pratesi, Bonora, Di Rubbo. A disp.: Nencini, Mazzeschi, Vitangelo, Ndiaye, Rossi, Magazzini V., Buti, Guasparri, Giachi. All.: Alessandro Secci.
ARBITRO: Camaiani di Siena.
RETI: Tafi, Bartalini 2 rig.
È ufficialmente salvezza per il Mazzola, e soprattutto senza dover dipendere dai risultati degli altri campi. I ragazzi di Marco Bari superano 2-1 in casa il San Gimignano e allungano a quota 37, guadagnandosi così la matematica permanenza in categoria. L'avvio di partita sembra lo specchio della stagione per il Mazzola: due occasionissime per i biancoazzurri di mister Bari, sciaguratamente mancate davanti alla porta (prima Carli su assist di Piroli e poi Benedetto su assist di Melani) e poi il gol del San Gimignano alla prima occasione. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Tafi salta indisturbato in area e di testa insacca lo 0-1. Il Mazzola non si scompone e prova a proporsi nuovamente in avanti, prima con una bella combinazione Moroni-Baiguini-Piroli con Mugnai che conclude fuori; poi è Carli ad avere sui piedi il pallone del pari ma senza riuscire a concretizzare. Al 36' ecco l'episodio che potrebbe decapitare definitivamente le speranze dei locali: Vannoni subisce un fallo che però l'arbitro non ritiene di fischiare, il numero 4 del Mazzola si rialza e ha un accenno di reazione che viene punito col rosso diretto. Passa un minuto e il Mazzola fa capire che ora ha un'altra lucidità rispetto al passato: Mugnai lancia Baiguini, che supera in progressione il diretto avversario e scaglia un tiro di collo pieno verso la porta; Boccali si supera mandando il pallone sopra la traversa. Al 38' azione in area degli ospiti, l'arbitro fischia una trattenuta su Piroli assegnando il calcio di rigore al Mazzola. Dal dischetto Bartalini trasforma per il pari. Il secondo tempo vede il Mazzola difendersi ordinatamente, lottare su ogni pallone e non dare mai la sensazione di essere in inferiorità numerica. Il San Gimignano fatica a trovare gli sbocchi, fa girare il pallone lentamente faticando a impensierire Ciupi in maniera seria. Anzi, paradossalmente, è il Mazzola che, giocando di rimessa, costruisce delle buone occasioni, lanciando un paio di volte Piroli verso la rete, ma il giovane 2009 non trova l'angolo giusto. Il sorpasso locale avviene al 71', quando l'arbitro fischia il secondo rigore di giornata per i biancoazzurri punendo un colpo di mano di un difensore: sul dischetto va sempre Bartalini, e il risultato è sempre lo stesso. 2-1, è rimonta completata per il Mazzola. Gli ultimi minuti sono caratterizzati dalla consueta concitazione, fra il Mazzola che ha la percezione che il tempo non passi mai e con un occhio alle app per sapere i risultati degli altri campi (una volta avremmo scritto un orecchio alla radiolina') e il San Gimignano che non vuole perdere punti per restare in zona coppa. Ma il punteggio non cambia più: finisce 2-1, con un Mazzola che ha giocato da squadra, con sacrificio e sapendo soffrire insieme. Calciatoripiù : è la prova di squadra a portare il Mazzola alla vittoria, riuscendo così a prendersi la salvezza con una giornata di anticipo. Nel San Gimignano in evidenza Tafi e Scialabba .