SAN MINIATO: , , , . A disp.: , Bartalini Tommaso, , . All.: Tedeschi Simone
RETI: Palmerini, Pelacchi, Bartalini T.
SINALUNGHESE: Scortecci, Paolucci, De Dominicis, Della Lena, De Bernardi, Silvi, Quinti, Rapone, Minocci, Palmerini, Meacci. A disp.: Savelli, Migliorucci, Parri, Caccamo, Minicozzi, Ait Laskri, Micheli, Cresti. All.: Simone Tedeschi.SAN MINIATO: Sampieri, Tamagnini, De Luca, Fiorentini, Cevese, Bartalini C., Nencini, Aliaj, Marsalona, Nikaj, Regoli. A disp.: Valacchi, Anselmi, Bartalini T., Cosentino, Fabiani, Luise, Pelacchi, Farina, Schepis. All.: Simone De Nisco.
ARBITRO: Marchetti di Arezzo.
RETI: Palmerini, Bartalini T., Pelacchi rig.
Il San Miniato esulta in rimonta nella sfida tutta senese con la Sinalunghese, si prende la diciottesima vittoria in ventinove partite e soprattutto blinda definitivamente il secondo posto nel girone alle spalle della Settignanese. L'1-2 di Serre di Rapolano e il contemporaneo pari interno del Terranuova Traiana portano infatti i neroverdi a più cinque sul terzo gradino del podio quando manca una sola giornata al termine del campionato. Resta in corsa ma frena in chiave coppa invece la Sinalunghese, superata in classifica dall'Arezzo Academy e raggiunta dalla Sangiovannese a quota 44. Tra rossoblù e neroverdi è stata una partita piuttosto combattuta, condotta di misura dai locali all'intervallo e poi ribaltata dagli ospiti nella ripresa grazie ai gol dei subentrati Tommaso Bartalini e Pelacchi. Il match stenta a decollare in avvio: Sinalunghese e San Miniato provano a superarsi ma senza riuscire a creare grossi grattacapi a Scortecci e Sampieri. La partita si accende e si sblocca nell'ultimo quarto d'ora prima del primo tempo. Il vantaggio della Sinalunghese nasce da un traversone dalla destra: il pallone attraversa tutta l'area e arriva sul lato opposto a Palmerini, che di sinistro, rasoterra, conclude sul palo opposto per l'1-0. Il San Miniato prova subito a rifarsi sotto, costruendo due ghiotte occasioni. La prima arriva pochi minuti più tardi ed è affidata a Marsalona con un colpo di testa: il pallone sbatte sulla parte alta della traversa e poi esce sul fondo. Poi, nell'ultima azione del primo tempo, è Aliaj a sfiorare il pari su calcio di punizione: Scortecci risponde presente alzando il pallone sopra la traversa. Ma è soprattutto nella ripresa che il San Miniato riesce a guadagnare metri, riuscendo poi a pareggiare e ribaltare il risultato. L'1-1 arriverebbe quasi subito su un lancio in area locale: il pallone, spizzato, finisce sui piedi di Nikaj, che conclude in porta (palo-gol), ma l'arbitro annulla segnalando una dubbia posizione di fuorigioco. L'1-1 neroverde è comunque rimandato di poco e nasce da un grande spunto di Cesare Bartalini che, partito dalla difesa, avanza palla al piede dribblando un paio di avversari e dal limite dell'area innesca in profondità Tommaso Bartolini, che anticipa il portiere in uscita col tocco in rete. La Sinalunghese prova a scuotersi e, come già prima del pari neroverde, si fa pericolosa con un calcio di punizione di Rapone (anche in questo caso il tiro è alto). Il San Miniato insiste in avanti e passa poi in vantaggio: l'1-2 nasce su un calcio di rigore fischiato dall'arbitro per un tocco di mano in area di Quinti (qualche protesta locale nell'occasione). Pelacchi s'incarica della battuta dal dischetto e trasforma per il sorpasso neroverde. Le proteste locali si accendono poco dopo: la Sinalunghese chiede un tocco di mano ospite in area, l'arbitro fa proseguire. Per il resto il gioco si sviluppa in prevalenza in mezzo al campo, il match scivola via senza grossi altri sussulti, Scortecci da una parte e Sampieri dall'altra non sono chiamati a particolari interventi, se non un paio di precise uscite per parte. Sia sull'1-1 sia sull'1-2 il numero uno neroverde esce bene con i pugni su due traversoni rossoblù. Il match si chiude qui: il San Miniato tiene il 2-1 fino al triplice fischio e sigilla il secondo posto in classifica. Calciatorepiù: Bartalini C. (San Miniato).