RETI: Campera, Rossitto, Pardini, Vizzaccaro, Marafetti
SAN GIULIANO: Micheli, Arieta, Murro, Musacchio, Bernini, Simonetti, Campera, Di Blasi, Antonello, Bandoni, Pinto. A disp.: Guidotti, Marchetti, Cateni, Stefanini, Barachini, Rossitto, Alfarano, Pardini, El Wifak. All.: Francesco Berizzi.LUNIGIANA: Lazzeri, Storti, Isacco, Pettazzoni, Codeluppi, Vulcano, Lecchini, Salvi, Marafetti, Riani, Vizzaccaro. A disp.: Romiti, Bertoncini, Borghini, Valenti, Barbasini, Ferrari. All.: Mirko Salvi.
ARBITRO: Romagnoli di Lucca.
RETI: Marafetti, Vizzaccaro, Barachini, Campera, Rossitto.
Che spettacolo tra San Giuliano e Lunigiana Pontremolese. Uno spettacolo fatto di tante belle giocate, di tanti goal, di rimonte e di sorpassi. Alla lunga la vince la truppa di Francesco Berizzi dopo esser stata sotto di due reti all'intervallo. E per quanto la vinca davvero il San Giuliano, a onor del vero un po' la perde invece di suo la Lungiana, adagiatasi troppo sul punteggio di 0-2 e rimontata poi con ferocia. Nella primissima porzione di gara vige, come da previsione, l'equilibrio: le squadre si annusano ma non si mordono, attente a non concedere mai il fianco agli avversari. Intorno al 15' però, alla prima occasione utile, la compagine di Mirko Salvi la sblocca. Un lancio lungo scavalca il centrocampo e arriva sui piedi di Marafetti, bravissimo a proteggere il pallone dall'attacco di due difensori, a saltarne un altro in area e a concludere sul primo piano eludendo l'uscita disperata di Micheli. Il San Giuliano prova a reagire facendosi sentire con un paio di conclusioni dalla distanza di Musacchio, Di Blasi e Campera, ma la mira non assiste i succitati giocatori. Bene, benissimo la Lunigiana in fase difensiva, accorta e compatta tra le linee e abile nel ripartire sulla velocità di Marafetti e Vizzaccaro. Chiuso il primo tempo sullo 0-1, nel secondo è proprio Vizzaccaro a rimpolpare il bottino dopo un quarto d'ora di pressione locale inefficace. Il numero 11 ospite s'inventa un grandissimo goal sugli sviluppi di una rimessa laterale, calciando al volo dal vertice dell'area con potenza e precisione. Palla all'angolino e 0-2. Da lì, però, gli interruttori switchano: la Lungiana va Off e il San Giuliano va On. Mister Berizzi indovina i cambi giusti e la squadra cambia totalmente faccia. A suonare la carica ci pensa proprio un subentrato, Barachini, autore di una straordinaria marcatura. La sua percussione iniziata dal centrocampo è un misto di qualità e atletismo; dribbling su un avversario, su un altro, su un altro ancora e tiro chirurgico che non lascia scampo a Lazzeri. La truppa pisana recepisce lo squillo di tromba e parte all'arrembaggio per strappare il bottino dalle mani degli avversari. Pochi minuti dopo Campera in mezza rovesciata trova il sigillo che vale il 2-2 mentre quasi allo scadere è la fortuna ad assistere i padroni di casa. Un cross innocuo di Rossitto viene interpretato male da Lazzeri, il quale scivola e si fa superare dalla sfera che rotola beffarda in fondo al sacco facendo esplodere di gioia i suoi. Col mondo capovolto, la Lunigiana prova a mettere ordine solo sul finale ma Micheli è provvidenziale nell'alzare le barricate evitando un goal quasi fatto. Al triplice fischio è dunque 3-2 e tripudio nerazzurro con annesso sorpasso in classifica su una Lunigiana che, da questa sconfitta, dovrà trarre una lezione importante: mai adagiarsi sugli allori. Ottima la direzione del fischietto lucchese.