• Giovanissimi RegionaliC
  • 02/02/2025 10.45.00
  • PROLIVORNO SORGENTI
  • 0 - 0 02/02/2025 10.45.00
  • FORNACETTE CASAROSA

Commento


PRO LIVORNO SORG.: Coltelli,Grassii, Giorgi, Magnelli,Ferri,Marinari,Mela,Lazzerini, Niccolini, Di Nasso, Caturelli. A disp.: Bogi,Bonini,Soldani,Pompili, Pellegrini, Shuri, Dumitru. All.: Giacomo Adamoli.FORNACETTE: Chesi, Del Cesta, Pinucci, Gronchi, Balduccelli, Squaletti, Vento, Capalbo, Thiriet, Kocecu, Pescini. A disp.: Scarpellini, Michelucci, Cantasale, Alvino, Ndyae, Guerrini, Maddaloni. All.: Massimiliano Di Coscio.
ARBITRO: Albano di Pontedera.


Finisce senza reti la sfida tra Pro Livorno Sorgenti e Fornacette. Che fosse una gara difficile la Pro Livorno Sorgenti lo sapeva. Troppe le assenze importanti contro una formazione, il Fornacette, che anche all'andata ha fatto vedere i sorci verdi ai livornesi. Ma alla resa dei conti l'undici di Adamoli ha molto da recriminare. Non che abbia messo in mostra un calcio di prim'ordine, tutt'altro. Anzi è stata una delle peggiori prestazioni viste fra le mura amiche. Eppure la Pls le occasioni le ha ugualmente create. Nei secondi trentacinque minuti, Mela prima ha sfiorato il palo con un colpo di testa ravvicinato, poi al 60' ha colpito in pieno una traversa da due passi. Nella prima frazione di gioco la Pro Livorno Sorgenti reclama per un fallo in area sullo stesso Mela per il quale il signor Albano non ravvisa gli estremi per assegnare la massima punizione. C'è poi al 32' un gol fantasma per il quale solo la Gol Line Technology avrebbe potuto chiarire . Succede che Di Nasso, su calcio di punizione diretto, da oltre trenta metri, conclude direttamente in porta. Chesi segue con lo sguardo la traiettoria alta della palla, raccogliendola poi dentro la sua porta. L'arbitro assegna il gol, poi, richiamato dai difensori ospiti, rileva una smagliatura nella rete, un foro entro il quale il pallone, uscito sopra la traversa, avrebbe poi finito la sua corsa dentro i pali. Gol o no gol, il dubbio resta. Ma la sfortuna voltato le spalle ai biancoverdi. Nei minuti finali, esattamente al 68', Chesi in mischia esce e respinge di pugno un lungo traversone, Mela in area, controlla e scarica di sinistro nella porta sguarnita. L'arbitro interviene e annulla la rete per un presunto fallo sul portiere. Al di là delle occasioni mancate e delle reti non concesse, resta la prestazione sottotono dei locali. Non per niente il migliore della Pro Livorno Sorgenti è stato il portiere, Coltelli, autore di almeno tre interventi decisivi. E qui emergono indubbiamente i meriti del Fornacette. L'allenatore Di Coscio ha indovinato tutte le mosse. Non potendo utilizzare Costachi, ha lasciato in avanscoperta Capalbo e Thiriet a impensierire Magnelli e Ferri, ha infoltito il centrocampo e applicato marcature a uomo in difesa con Balduccelli a francabollare Mela, Gronchi a destra ha annullato le scorribande di Giorgi, mentre sull'altro fronte Pinucci niente ha concesso a Marinari. In mezzo al campo poi Del Cesta ha avuto tempo e modo di coprire e riproporre pericolosi contropiede soprattutto nel secondo tempo. Pescini ha limitato il raggio di azione di Di Nasso. Oscuro poi ma importante il lavoro svolto da Vento mentre Koceku ha impegnato Lazzerini in fase di contenimento. E il Fornacette così ha costruito pure qualche buona occasione come al 15' su punizione diretta con grande risposta di Coltelli e al 27' con una semirovesciata in area di Vento che trova ancora ben piazzato il portiere di casa. Per la cronaca da registrare anche una bella conclusione al 15' di Ferri su punizione dalla distanza e di Giorgi al 50' con Chesi ben piazzato in entrambe le circostanze. Al 66' ancora sugli scudi Coltelli, che vola a respingere un sinistro di Pinucci su punizione. Gara sempre viva e costellata anche da falli di gioco, con sei ammoniti. Il risultato premia l'atteggiamento del Fornacette, ben coperto ma non rinunciatario e non premia una Pls mai veramente in partita. In attacco Mela è apparso in progresso rispetto alle ultime uscite, del resto poco aiutato da un evanescente Caturelli. Il centrocampo ha sofferto l'assenza di Biscardi, mentre la difesa, pur priva di Iorio e Pini, se l'è cavata egregiamente con Magnelli Ferri e Grassi. Da registrare il debutto del 2011 Shiru mentre, per la statistica,da registrare la serie positiva dei biancoverdi che si allunga a 16 giornate, con l'imbattibilità della porta che sale 353 minuti. Magra consolazione. E' questo il secondo pareggio consecutivo della squadra di Adamoli. Le dirette avversarie Monteserra e Calci ringhiano alle sue spalle e si avvicinano pericolosamente. Occorre ritrovare lo smalto, la giusta concentrazione e soprattutto quel gioco che in questa occasione al Magnozzi non si è visto. Calciatorepiù: Coltelli (Pro Livorno Sorgenti).