• Giovanissimi RegionaliD
  • 22/12/2024 11.00.00
  • LIMITE E CAPRAIA
  • 3 - 2 22/12/2024 11.00.00
  • AREZZO F. ACADEMY
    Carboncini D.
    Carboncini D.
    Giusti
    Prisco
    Banini

Commento


RETI: Carboncini D., Carboncini D., Giusti, Prisco, Banini
LIMITE E CAPRAIA: Carboncini E., Marashi, Gazzarrini, Bartolini, Telleschi, Carboncini D., Giusti, Moneti, Baldacci, Ambroselli, Jerez Florat. A disp.: Mhilli, Bolognesi, Carrai, Simoncini, Franciotta, Montagni, D'Alessandro, Pagliai, Kamberaj. All.: Marco Londi.
AREZZO ACADEMY: Magnanensi, Lorini, Centeni, Gennai, Ighrar, Prisco, Ferrini, Tagliaferri, Volpi, Marchi, Nugnes. A disp.: D'Aniello, Pucci, Argenzio, Fatucchi, Banini, Lucioli. All.: Luca Magnanensi.
ARBITRO: Labardi di Firenze.
RETI: Prisco, Carboncini D. 2, Giusti, Banini.


L'opposizione di un buonissimo Arezzo Academy non basta: il Limite e Capraia rispetta i pronostici della vigilia, si prende lo scontro testa-coda e continua così - adesso in solitaria - l'inseguimento alla capolista Sangiovannese. Il 3-2 interno e il contemporaneo pareggio del Terranuova Traiana permettono infatti ai ragazzi di Londi di restare da soli al secondo posto, sempre a -3 dalla vetta. Il Limite e Capraia prova a prendere fin da subito in mano il pallino del gioco, cercando lo spunto giusto per colpire. E una prima buona occasione arriva già in avvio, dopo appena cinque minuti: il tocco decisivo di Magnanensi, la traversa e poi la riga fermano il tentativo di Ambroselli su calco di punizione. L'Arezzo Academy non sta comunque a guardare, difendendosi con ordine e cercando sempre lo spunto giusto per presentarsi dalle parti di Elia Carboncini. Una buona occasione per gli ospiti si annota intorno al quarto d'ora, quando Nugnes arriva alla conclusione a tu per tu col portiere, bravissimo a dire di no respingendo il pallone di piede. Al 20' poi i ragazzi di Magnanensi passano in vantaggio, sfruttando alla perfezione uno schema su calcio d’angolo: il pallone messo dentro viene toccato in porta al volo da Prisco, che realizza così lo 0-1. Il Limite e Capraia si riorganizza e riparte subito, riuscendo a pareggiare sempre nel primo tempo. L'1-1 nasce sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti e lo firma Dario Carboncini, bravo a farsi trovare pronto sul secondo palo per il tap-in in porta. Il secondo tempo si apre subito nel segno del Limite e Capraia, che riparte fortissimo. Dopo una manciata di minuti i padroni di casa hanno la ghiotta occasione per passare in vantaggio grazie al calcio di rigore conquistato da Jerez Florat. Alla battuta va uno sfortunato Ambroselli, fermato ancora una volta dal legno: dopo la traversa nel primo tempo, questa volta è il palo a dirgli di no. Poco male comunque per i locali che dopo poco riescono a portarsi in vantaggio. Il 2-1 nasce da uno spunto sulla sinistra sempre di Jerez Florat, che va via bene palla al piede e mette poi un insidioso diagonale sul secondo palo; Giusti raccoglie il pallone e lo tocca in rete per il vantaggio locale. Trascorrono circa cinque minuti ed ecco anche il tris del Limite e Capraia, sugli sviluppi di un calcio da fermo: Kamberaj prova a risolvere un insistito batti e ribatti in area con una conclusione potente, fermata però dal palo; sulla respinta ancora Dario Carboncini è pronto al tap-in in rete. Il 3-1 e i due gol subiti nel giro di pochi minuti non scoraggiano l'Arezzo Academy, che ha anzi una bella reazione. Gli amaranto non si danno per vinti e provano fino alla fine a rifarsi sotto, accorciando le distanze sul 3-2 e costruendo altre buone opportunità in avanti, come quella di Volpi nel finale. A tenere aperto il match fino alla fine è il gol del subentrato Banini con una precisa conclusione sotto la traversa sugli sviluppi di una ripartenza sulla destra ben orchestrata da Volpi e rifinita con l'invito in profondità di Fatucchi. Finisce così al Cecchi di Limite sull'Arno: la truppa di Londi infila la decima vittoria stagionale e resta in scia alla capolista. Esce tra gli applausi comunque anche un Arezzo Academy in crescita, protagonista di una buona prova e di una bella reazione dopo il doppio svantaggio. Calciatoripiù: Dario Carboncini, Giusti (Limite e Capraia); Nugnes, Magnanensi (Arezzo Academy).