RETI: Fatucchi, Nugnes
AREZZO ACADEMY: D'Aniello, Lucioli, Centeni, Celino, Ighrar, Volpi, Tagliaferri, Pucci, Argenzio, Fatucchi, Mancini. A disp.: Magnanensi, Lorini, Berisha, Marchi, Mazzi, Benedetti, Nugnes, Rozi, Prisco. All.: Luca Magnanensi.RINASCITA DOCCIA: Pecora, Bencivinni, Preci, Candini, Bardi, Tattini, Hallabou O., Troni, D'Alessio, Benelli, Brogi. A disp.: Vallotti, Porciello, Ferrini, Clementi, Gonfiantini, Bergantino, Hallabou A., Ferrari. All.: Roberto Cavaliere.
ARBITRO: Rapini di Arezzo.
RETI: Nugnes, Fatucchi.
Dopo il blitz in casa della Poliziana, ecco il successo interno sul Rinascita Doccia: l'Arezzo Academy trova continuità e con grinta e determinazione si prende una vittoria importante, arrivata contro un avversario protagonista nella parte medio-alta della classifica (oltre che di una buona prova) e in inferiorità numerica per buona parte del secondo tempo. È una vittoria che però non cambia la situazione in classifica degli amaranto: il contemporaneo successo del Montelupo quintultimo lascia infatti a otto i punti di distanza dalla quota salvezza quando mancano ormai soltanto quattro giornate al termine del campionato. La cronaca del match non offre grandissimi spunti nel corso del primo tempo. Fin dalle battute iniziali il Doccia prova a prendere in mano la partita, gestendo bene palla e difendendosi con ordine. Si segnalano in particolare quattro buoni spunti rossoblù con Troni, D'Alessio, Brogi e Bencivinni, ma senza riuscire a concretizzare. Sul fronte opposto l'Arezzo Academy prova a pungere in ripartenza, costruendo in particolare una ghiotta chance con Lucioli (da posizione ravvicinata si fa ipnotizzare dal portiere) dopo una combinazione con Fatucchi. Ci prova poi anche Tagliaferri su calcio di punizione: il suo tiro esce a fil di palo. Nella ripresa la partita si sblocca quasi subito e poi si accende, caratterizzata da diversi episodi discussi. Il vantaggio dell'Academy nasce da un calcio da fermo concesso per un fallo di Preci (ammonito nell'occasione): Tagliaferri s'incarica della battuta e serve il pallone dentro per il neoentrato Nugnes, che prende bene il tempo e di testa realizza l'1-0. Il Doccia si riorganizza subito e spinge alla ricerca del pari. Poco dopo un contropiede ospite condotto da Ayman Hallabou viene fermato irregolarmente a ridosso dell'area di rigore da Ighrar: l'arbitro ravvisa il fallo fuori area, assegnando il calcio di punizione dal limite, tra le proteste del Doccia che chiedeva invece il rigore e anche quelle dell'Arezzo Academy per l'espulsione di Ighrar. La punizione ospite si chiude poi con un nulla di fatto. Già accesa, la partita s'innervosisce ulteriormente dopo questo episodio molto discusso. Il Rinascita Doccia prova a sfruttare l'uomo in più, ma non riesce a creare grossi grattacapi a un Arezzo Academy sempre molto attento dietro e allo stesso prontissimo a colpire. Pochi minuti dopo infatti gli amaranto riescono a chiudere la partita con un gran gol di Fatucchi: bellissimo il tiro all'incrocio dei pali per il 2-0. Sulle ali dell'entusiasmo i padroni di casa ci provano poi ancora con Nugnes (su invito di Lucioli), mentre gli ospiti rispondono con una buona opportunità non concretizzata in area. Il punteggio resta così bloccato sul 2-0 fino alla fine. Al triplice fischio esulta l'Arezzo Academy, che con grinta e voglia si prende la quinta vittoria stagionale e sale a quota 20. Esce dal Giotto Est con rammarico e con un risultato alla fine un po' troppo pesante un buon Rinascita Doccia, protagonista di una buona prova di squadra, e che finisce per pagare delle disattenzioni individuali in occasioni dei gol. Calciatoripiù : nell'Arezzo Academy il migliore in campo è Fatucchi , protagonista di un'ottima partita; nel Rinascita Doccia in evidenza Brogi, Preci e Troni .