• Juniores RegionaliB
  • 26/10/2024 16.00.00
  • PIETA 2004
    Pieraccini
    Innocenti
  • 2 - 1 26/10/2024 16.00.00
  • CAPEZZANO PIANORE
    Usseglio Viretta

Commento


RETI: Pieraccini, Innocenti, Usseglio Viretta
PIETA': Beudean, Menichetti, Cocci, Ginanni, Osasumwen, Innocenti, Sottosanti, Giannelli, Giuliani, Rayyad, Ciaschi. A disp.: Fabbricini, Pieraccini, Gianni, Pacianti, Medina, Pitronaci, Stanzani, Giraldi, Castellani. All.: Marco Zambello. CAPEZZANO P.: Mattonai, Luporini, Pighini, Vitaggio, Ragghianti, Campera, Usseglio Viretta, Lencioni, Guidi, Orlowski Giannoni, Baldi. A disp.: Lorenzoni, Ceseri, Boraschi, Puccetti, Costantini, Matei, Lari, Consani, Pieretti. All.: Gianluca Di Cola.
ARBITRO: Giuliani di Pistoia.
RETI: Innocenti rig., Usseglio Viretta rig., Pieraccini.


La forza della Pietà si vede anche nella capacità di vincere partite come questa, contro un Capezzano che alla vigilia era stato sconfitto solo una volta e che fino a un minuto dall'annuncio del recupero stava riuscendo nell'impresa di frenare la capolista. Chiamato a far fronte all'assenza di Toci, vittima di un grave infortunio nelle scorse settimane, Zambello deve ridisegnare il centrocampo conferendo alla sua squadra un atteggiamento almeno inizialmente più prudente del solito. Il possesso palla sorride dunque agli ospiti, che per senza creare particolari grattacapi a Beudean danno sempre l'impressione di potersi rendere pericolosi. È però la formazione di casa, su uno dei primi affondi, a passare in vantaggio: Innocenti innesca in area Osasumwen che finta il tiro e viene atterrato nettamente da un difensore, conquistando un calcio di rigore che lo stesso Innocenti trasforma perfettamente. Ora la capolista spinge: Giannelli dalla destra si accentra e scaglia un bolide che si infrange sul palo, Ciaschi insacca sulla ribattuta ma l'arbitro segnala fuorigioco. Poco dopo un'altra ripartenza vede Giuliani lanciare in area Rayyad che conclude a botta sicura, ma la provvidenziale deviazione di un difensore manda la sfera a scheggiare il legno. Scampato il pericolo il Capezzano rimette la testa fuori e lo fa, proprio nel finale di primo tempo, in modo vincente. Sottosanti e il suo diretto avversario si strattonano in area e vanno giù contemporaneamente, Giuliani punisce il difensore e pareggia il conto dei rigori; la stessa cosa per quanto concerne i gol la fa dal dischetto Usseglio Viretta, battendo Beudean e mandando le squadre a riposo sull'1-1. La ripresa è di straordinaria intensità: la Pietà riparte più agguerrita alzando il proprio baricentro, il Capezzano risponde con continui cambi di campo e sfruttando soprattutto la corsia di sinistra. La grande qualità degli ospiti non si tramuta però in vere e proprie occasioni da gol, al contrario i padroni di casa ne hanno più di una per tornare avanti nel punteggio. Osasumwen, trovato come al solito tra le linee da Innocenti, penetra in area dalla sinistra ma apre troppo il piattone e non inquadra lo specchio della porta. Serve invece un grande Mattonai, poco dopo, per disinnescare la conclusione a effetto dalla destra di Giraldi. Situazione simile quella che si verifica sul fronte opposto, dov'è invece Beudean a doversi sporcare i guanti con quella che di fatto è la prima, vera parata del suo pomeriggio. I minuti passano e tutto sembra far presagire un epilogo senza vincitori né vinti, ma la partita deve ancora offrire un paio di colpi di scena, se vogliamo consequenziali. Il primo è l'espulsione nelle file degli ospiti di Lencioni, un'opportunità che la capolista non si fa sfuggire: eccoci quindi al secondo colpo di scena e quindi, al 90', alla punizione che Innocenti scodella in mezzo all'area, scatenando un batti e ribatti in cui l'ultima deviazione è quella di Pieraccini verso la porta di Mattonai che, nel flipper, non può in alcun modo opporsi. Di qui a poco l'arbitro fischia decretando l'ottava vittoria della Pietà, mai come stavolta sofferta e rocambolesca ma proprio per questo fondamentale, anche a fronte del valore dell'avversario. Quel Capezzano che, con un po' di fortuna e lucidità in più, avrebbe potuto portare a casa un risultato storico, ma pur nella sconfitta Di Cola può dire di aver ricevuto dai suoi ragazzi le risposte che desiderava. Calciatorepiù : Rayyad (Pietà).