• Juniores RegionaliC
  • 05/10/2024 16.00.00
  • BELLARIA CAPPUCCINI
  • 2 - 3 05/10/2024 16.00.00
  • PORTUALE
    Pugliesi
    Montagnani
    Cancelli
    Cancelli
    Casabona

Commento


RETI: Pugliesi, Montagnani, Cancelli, Cancelli, Casabona
BELLARIA CAPPUCCINI: Perini, Masoni, Sani, Bracaloni, Pugliesi, Ceccanti, Capitoni, Bernardeschi, Montagnani, Giorgi, Buonamano A. A disp.: Millozzi, Cipolla, Buonamano G., Giorgio, Malventi, Meini, Panicucci, Bellini. All.: Filippo Bianchi.PORTUALE LIVORNO: Fanelli, Potenza, Brutto, Pancaccini, Mauriello, Melighetti, Casabona, Grifasi, Prota, Cancelli, Marchi. A disp.: Quaglierini, Bertini, Zhelegu, Sula, Starace, Esposito, Pavesi, Curcio, Leonardo. All.: Luca Macor.
ARBITRO: Leone di Viareggio.
RETI: 29', 39' Cancelli, 38' Pugliesi, 46' Casabona, 50' Montagnani.


La Bellaria Cappuccini di Bianchi non riesce a dar seguito alla fruttuosa trasferta di Castiglioncello, venendo sconfitta tra le mura amiche da un coriaceo Portuale, squadra accorta e capace di capitalizzare al meglio le occasioni create. Partono bene i padroni di casa, che mostrano in apertura di gara grande voglia e determinazione. Già al 6' si registra il primo acuto quando Andrea Buonamano va via bene sulla sinistra e serve Bernardeschi, ben inseritosi sul limite dell'area. Il centrocampista pontederese fa partire un gran tiro sul quale si immola Mauriello, che con la provvidenziale deviazione in angolo salva la propria porta. Al 19', sempre per la Bellaria, è Montagnani ad inserirsi su palla ben scodellata da Meini, subentrato dopo appena 2' allo sfortunato Capitoni, e a colpire con una elegante semirovesciata che va fuori di poco. Il Portuale resta guardingo e alla prima vera occasione riesce a portarsi in vantaggio. È il 29', quando in seguito ad un corner calciato dalla sinistra, Cancelli è più lesto di tutti a buttarsi su una corta respinta di Perini e a depositare in rete da brevissima distanza. I padroni di casa non si abbattono e cercano di recuperare, riuscendo nell'intento al 38'. L'azione, come nel caso del vantaggio ospite, trae origine da un corner, in conseguenza del quale Buonamano A. raccoglie bene una palla vagante e colpisce deciso a rete. Sulla traiettoria si interpone Pugliesi che devia con la schiena beffando Fanelli e regalando ai suoi la gioia del pari. Gioia che tuttavia ha durata estremamente breve, perché un minuto dopo Starace calcia bene in area una punizione dalla trequarti sulla quale si avventa ancora Cancelli che anticipa tutti e batte per la seconda volta Perini. Il nuovo vantaggio galvanizza i labronici e annichilisce la Bellaria, tanto che nel recupero il Portuale cala il tris. È ancora Cancelli a metterci lo zampino, innescando una impressionante percussione sulla sinistra che travolge due avversari e che culmina nella conclusione a rete che Perini riesce solo a respingere, ma la palla giunge a Casabona che si fa trovare pronto per la decisiva deviazione in rete. La ripresa vede la Bellaria provare con decisione a riequilibrare le sorti dell'incontro e al 50' gli intenti sembrano concretizzarsi grazie ad un'ottima ripartenza di Sani, bravo ad intercettare Cancelli e lanciare millimetricamente per Montagnani che sfugge al proprio marcatore, evita Fanelli in uscita e segna il 2-3. La rete dà morale ai locali che al 58' vanno vicini al pari. Sempre Montagnani intercetta bene di testa una palla inattiva, ma la conclusione esce di poco sopra la traversa. Dieci minuti più tardi è l'onnipresente Bracaloni ad impegnare dalla distanza Fanelli, con il portiere ospite bravo a stendersi sulla sua sinistra e a deviare in angolo. Il forcing locale espone la Bellaria a delle micidiali ripartenze del Portuale, grazie alle quali i ragazzi di Macor riescono a rendersi pericolosi e a far abbassare la linea mediana di casa. Nel finale la stanchezza dei locali prevale e determina una scarsa lucidità negli ultimi disperati tentativi di rimonta che risultano spesso troppo vani ed imprecisi. Calciatoripiù: Bracaloni (Bellaria), Cancelli (Portuale).