RETI: Messerini, Panettella, Tomarchio
SAN MINIATO: Lika, Bari, Coli, Ermini, Fabbrini, Luster, Testi, Oretti, Bocchi, Parigi, Bernazzi. A disp.: Bocchi, Chiarfiello, Gargano, Mori, Quattrini, Sannino, Vannucci. All.: Pierpaolo Ciacci. MOB. PONSACCO: Profeti, Corsagni, Mandarano, Ciardelli, Bartoli, Pisani, Kapplani, Messerini, Tomarchio, Panettella, Marrocco. A disp.: De Marinis, Cavallini, Fallacara, Basiladze, Bartoli, Concordia, Cappello, Fogli, Meioli. All.: Enrico Pertici.
ARBITRO: Norci di Arezzo.
RETI: Messerini, Panettella, Tomarchio.
Il volo prosegue. Il Ponsacco sbanca anche il campo del San Miniato e si mantiene in quota altissima, con la sua quarta vittoria in altrettante gare fin qui disputate. La gara è combattuta fin da subito, e le squadre cercano i giusti spazi in un campo occupato al meglio dall'ottima disposizione tattica organizzata dai due tecnici. Nei primi minuti sono i ragazzi di Pertici a rendersi maggiormente pericolosi, cercando i guizzi di Panettella che viene ben contenuto dalla difesa rivale; si va al riposo sullo 0-0 di partenza, ma dopo un finale di frazione in crescendo vissuto dai padroni di casa, che si rendono pericolosi in un paio di circostanze, soprattutto con una velenosissima conclusione di Fabbrini che viene disinnescata con grande abilità da Profeti. L'ultimo brivido lo regalano però gli ospiti, che impegnano l'ottimo Lika in un difficile intervento, dopo uno spunto del tandem Panettella-Marrocco. Si riparte e, fin da subito, la sensazione è che il Ponsacco voglia far sua la gara. La direzione giusta la indica Panettella, che conquista un penalty, della cui battuta si incarica poi Pisani; Lika è strepitoso nel ribattere il tiro dagli undici metri, ma si arrende al successivo tap-in di Messerini. I locali non ci stanno e si riversano in attacco, ma vengono puniti dal letale contropiede dei rivali; Kapplani sfiora il raddoppio, che diventa poi realtà grazie al piede educato di Panettella. E' un momento propizio per gli ospiti, che chiudono i conti con un altro gfol, il terzo, in pochi minuti, stavolta firmato da Tomarchio, in collaborazione con Mandarano. Avanti di tre gol, il Ponsacco ha in controllo la gara, e amministra il risultato fino alla fine. Il San Miniato cerca e meriterebbe almeno un gol, ma nel finale la chance migliore, un calcio di rigore, il secondo di giornata, viene sciupata da Brocchi. Il mese perfetto del Ponsacco è completo, e schiude a un futuro intrigante, tutto da vivere.