RETI: Cresci, Fabbrini M., Cei, Esposito, Esposito
URBINO TACCOLA: Cocozza, Osabuohien Abel, Ulivi, Cresci, Cecchetti, Riccarducci, Fabbrini, Bernardini, Cei F., Barbanti, Dieng. A disp.: Mariani, Agostini, Cei L., Cerri, Crispino, Gadeschi, Favara, Rindi. All.: Gianluca Cusato. GROSSETO BARB.: Balassone, Dani, Severini, Crispino, Cepollaro, Quinti, Bruni, Coppolecchia, Benetello, Fedi, Esposito V. A disp.: Canuti, Bigoni, Sabatini, Curti, Barneschi, Esposito A., Galli, Graffieti. All.: Eduardo Angel Barbero.
ARBITRO: Lazzeri di Pontedera.
RETI: Cresci, Esposito V. 2, Fabbrini, Cei F.
Dopo la sconfitta all'esordio non si è più fermato l'Urbino Taccola, che contro la Nuova Grosseto Barbanella centra la quarta vittoria consecutiva. L'approccio dei ragazzi di Cusato è superlativo e frutta il vantaggio dopo pochi minuti, quando Cresci disegna un diagonale dalla sinistra che si insacca con una traiettoria a spiovere. I padroni di casa continuano a spingere e sfiorano a più riprese il raddoppio con Dieng, che però prima manca lo specchio di testa da pochi passi e poi, all'interno dell'area piccola, calcia senza convinzione toccando debolmente il pallone e favorendo addirittura il recupero del portiere che si era tuffato dall'altra parte. Un altro tiro di Dieng, stavolta parato ottimamente da Balassone, funge da sveglia per gli ospiti che in un lampo ribaltano tutto. Il protagonista è Vincenzo Esposito che per due volte scatta in profondità e realizza una strepitosa doppietta, permettendo alla sua squadra di andare a riposo in vantaggio 2-1. La ripresa si apre purtroppo con un brutto infortunio rimediato dal portiere ospite Balassone, al quale va il più sincero in bocca al lupo da parte della società Urbino Taccola e dalla nostra redazione. Il gioco riprende con l'ingresso in campo del numero 12 Canuti, e con una formazione di casa completamente trasformata nell'atteggiamento. Non è un caso che presto Fabbrini realizzi il 2-2, mentre poco dopo è Francesco Cei a firmare il gol del sorpasso. L'inerzia del match è ora tutta dalla parte dei ragazzi di Cusato, che non si accontentano di difendere il vantaggio e puntano ad ampliarlo con nuove manovre offensive senza tuttavia riuscirci. Di contro non portano frutto le ripartenze della Nuova Grosseto Barbanella, e così si arriva al triplice fischio senza ulteriori colpi di scena. Vince l'Urbino Taccola, che si conferma nelle zone altissime della classifica a soli tre punti di distanza dalle capolista Castelfiorentino United e Mobilieri Ponsacco.