• Juniores RegionaliC
  • 19/10/2024 15.00.00
  • SANGIMIGNANO
    Coppola
    Tarocchi
  • 2 - 0 19/10/2024 15.00.00
  • CERTALDO

Commento


RETI: Coppola, Tarocchi
SAN GIMIGNANO: Aniskevich, Galgani, Belli, Tarocchi, Parenti, Tinacci, Lazar, Smorti, Giachi, Vitale, Coppola. A disp.: Buzzichelli, Bocci, Conforti, Bartalini, Seravalle, Siciliano, Maestrini, Amoroso. All.: David Burresi. CERTALDO: Chesi, Celoni, Bacciottini, Cuce, Usai, Cardinali, Coppola, Casella, Razzi, Iorio, Lebbaraa. A disp.: Arfaioli, Ferri, Marchesi, Donati, Piazzalunga, Marchesini, Prisco, Parentini, Sarr. All.: Saverio Pelacchi.
ARBITRO: Romano di Firenze.
RETI: Coppola, Tarocchi.


Salgono a tre le vittorie consecutive del San Gimignano, che stavolta regola il Certaldo segnando un gol per tempo. Nei primi venti minuti sono gli ospiti a farsi preferire, rendendosi molto pericolosi con Razzi che però anziché calciare da buona posizione opta per un passaggio che non viene sfruttato. Superato indenne il momento di difficoltà, pian piano i padroni di casa prendono le misure e si mettono uomo su uomo soffocando l'iniziativa degli avversari e cominciando a loro volta ad attaccare. Il primo affondo è subito letale: cross di Coppola, pasticcio del portiere che si fa sfuggire il pallone raccogliendolo in fondo al sacco. L'occasione per il pareggio gli ospiti ce l'hanno dopo pochi minuti con Iorio, ma il suo sinistro dall'interno dell'area non è sufficientemente preciso. Nella ripresa il San Gimignano si dimostra capace di gestire il risultato, affidandosi alla propria difesa e al proprio portiere per sventare eventuali minacce. Aniskevich è infatti molto sicuro nelle uscite, nonché provvidenziale in un paio di circostanze respingendo le conclusioni avversarie. Il punto esclamativo sulla partita arriva poi al 75': sugli sviluppi di una punizione la palla viene spizzata da un giocatore di casa e respinta da Chesi, che però non può nulla sulla ribattuta da due passi di Tarocchi. Nel finale il Certaldo prova a tentare un ultimo e disperato assedio, ma non basta per minare le certezze di un San Gimignano ormai in totale controllo della situazione. La squadra di Burresi si aggiudica dunque una partita molto equilibrata e combattuta a centrocampo, sfruttando al massimo le poche occasioni capitate nell'arco dei novanta minuti. Calciatoripiù : Lazar e Smorti (San Gimignano).