RETI: Pisani
MOB. PONSACCO: Profeti, Fogli, Corsagni, Ciardelli, Bartoli Filippo, Pisani, Kapplani, Messerini, Steffich, Cerrai, Panettella. A disp.: De Marinis, Bartoli Lorenzo, Basiladze, Cappello, Cavallini, Concordia, Landi, Meioli, Tomarchio. All.: Enrico Pertici. PORTUALE: Pini, Bertini, Leonardo, Sula, Mauriello, Potenza, Casabona, Pancaccini, Cancelli, Pavesi, Marchi. A disp.: Fanelli, Brutto, Zhelegu, Starace, Grisafi, Esposito, Luoppichini, Curcio, Prota. All.: Luca Macor.
ARBITRO: Bindocci di Lucca.
RETE: 28' Pisani.
Big-match vinto, e operazione aggancio riuscita: i Mobilieri Ponsacco approfittano al meglio del passo falso della capolista e la raggiungono in testa alla graduatoria. Su di un campo solo in apparenza in buone condizioni (le intensissime piogge degli ultimi giorni hanno allentato il bel fondo naturale su cui si gioca), Mobilieri Ponsacco e Portuale (tolta la capolista Castelfiorentino, le due più belle realtà di questo avvio di campionato) si sfidano per il possesso di ogni singolo pallone che rotola o sorvola il pelo d'erba in una gara che per entrambe valeva un bel peso specifico; il rigore trasformato da Pisani regala il successo ai ragazzi di Pertici, e costringe a un rientro alla base amaro per una Portuale confermatasi squadra battagliera e mai doma su qualunque campo e contro qualunque avversario. La partita risulta così bella, vera intensa; parte meglio proprio la formazione livornese che, nei primi 10', pur non arrivando pericolosamente al tiro, sfrutta al meglio l'ampiezza del suo 3-5-2 e sollecita i meccanismi difensivi dei locali con Casabona e il sempre temibile centravanti Cancelli. Poi però i locali prendono le misure ed escono alla distanza, costruendo qualche buona trama di gioco; con esse arrivano anche le occasioni, come quella che consente a Kapplani di proiettare Steffich a tu per tu con il portiere labronico: n posizione defilata, spara alto senza inquadrare il bersaglio. Al 28' spazio per un'azione dalla dinamica assai simile alla precedente, si rinnova difatti l'intesa fra Kapplani e Steffich, quest'ultimo riceve una spinta e va giù. Si accendono immediatamente, vibranti e forti le proteste degli ospiti, perché l'arbitro sanziona il contatto con la massima punizione. Sul dischetto si presenta Pisani, che insacca al secondo tentativo dopo che il primo viene fatto ripetere dall'arbitro per sanzionare il movimento di Pini sulla propria linea di porta. La Portuale accusa comprensibilmente un po' il colpo e nei minuti successivi il Ponsacco arriva due o tre volte al tiro con COrsagni prima e Ciardelli poi; Al 40' brutta notizia per mister Pertici, Ciardelli si infortuna e si va al riposo con un cambio forzato per i locali e l'uno a zero come parziale. Nel secondo tempo la Portuale accentua la verticalità delle sue azioni cercando la via del gol del pari, il match si accende ulteriormente con tanti duelli in ogni zona del campo. In occasione di una pericolosa transizione offensiva degli ospiti, Messerini chiude la minaccia in angolo ma nell'occasione si rivolge all'arbitro che evidentemente non apprezza ed estrae il cartellino rosso. Mister Pertici reinventa ulteriormente il suo centrocampo dopo questo altro forfait e schiera un Ponsacco battagliero con il coltello fra i denti in un finale in cui gli ospiti tentano il tutto per tutto a caccia del pari. A 5' dalla fine però sono invece i locali ad avere una ghiottissima chance per chiudere i conti e regalarsi un finale sereno: Bartoli effettua una giocata pazzesca con cui salta due avversari e lancia in profondità Tomarchio, il cui tiro a botta di sicura di mancino esalta i riflessi di Pini, che con un autentico miracolo manda il pallone a sbattere sul palo. Sul tap-in immediatamente successivo interviene Landi che però spara alto. Calciatoripiù: Panettella (Mob. Ponsacco) un trequartista di talento che si adatta a giocare in ogni zona del campo a seconda delle esigenze del proprio allenatore. Bartoli Lorenzo subentra benissimo a gara in corso. Per la Portuale Cancelli si conferma un attaccante giovane, ma che si muove con l'arguzia di un bomber esperto.