RETI: Bruni, Franceschi, Dezi
GROSSETO BARB.: Recupero, Dani, Bigoni, Crispino, Severini, Bruni, Coppolecchia, Cepollaro, Benetello, Fedi, Galli. A disp.: Canuti, Quinti, Bracalari, Barneschi, Gargani, Esposito A., Esposito V, Graffieti. All.: Giampaolo Tollapi. CENAIA: Myrtaj, Galli, Silvestri, Simonini, Guelfi, Gronchi, Calloni, Ghimenti, Franceschi, Dezi, Mariotti. A disp.: Toti, Ciampi, Salvini, Maffei, Cocucci, Di Petrillo, Leoncini, Coletta. All.: Federico Lombardi.
ARBITRO: Boye di Piombino.
RETI: Franceschi, Bruni rig., Dezi.
Pur rischiando di compromettere con i troppi errori sotto porta una partita ai punti dominata, il Cenaia esce alla fine vittorioso dal campo della Nuova Grosseto Barbanella infilando il secondo successo consecutivo. Già in apertura Ghimenti e Calloni impegnano Recupero, costretto a compiere due grandi parate, ma il vantaggio è solo rimandato. Al 15' Franceschi prende palla sulla sinistra e, rientrato sul piede forte, scaglia una conclusione potentissima che si insacca sotto la traversa. La spinta offensiva degli ospiti è costante e produce una serie di corner e conseguenti situazioni insidiose all'interno dell'area, che però in qualche maniera la difesa di casa riesce a sbrigliare. Scampato più volte il pericolo, al 39' la squadra di Tollapi agguanta il pareggio al primo vero affondo: un contatto in area tra difensore e attaccante viene punito dall'arbitro con il calcio di rigore, che Bruni trasforma spiazzando Myrtaj. La risposta del Cenaia tuttavia si fa attendere solo quattro minuti, il tempo che basta a Silvestri per disegnare dalla sinistra un cross sul secondo palo che Dezi gira di testa alle spalle di Recupero. Si va a riposo sul 2-1 per gli ospiti. Nella ripresa la Nuova Grosseto Barbanella assume fin da subito un atteggiamento più audace, disponendosi peraltro con un attaccante in più, ma a fare paura in ripartenza è sempre la squadra di Lombardi. Le palle gol fallite si sprecano: Calloni, Ghimenti e Franceschi arrivano uno dopo l'altro davanti a Recupero, che però para tutto risultando davvero determinante in questo frangente. Quando non ci arriva il portiere di casa, come qualche minuto più tardi, ci pensa invece un suo compagni a opporsi sulla linea al tiro a botta sicura ancora di Calloni. Il punteggio resta dunque invariato e in bilico, ma il Cenaia di fatto lo difende attaccando e senza rischiare praticamente mai di farsi rimontare. Finisce 2-1 ed è un risultato che sta stretto agli ospiti, che però intanto si prendono meritatamente i tre punti e agganciano Portuale e Urbino Taccola subito dietro le capolista - adesso di nuovo a pari merito - Castelfiorentino e Mobilieri Ponsacco. Calciatoripiù : Franceschi e Guelfi (Cenaia).