• Juniores RegionaliC
  • 02/11/2024 15.00.00
  • BELLARIA CAPPUCCINI
  • 1 - 1 02/11/2024 15.00.00
  • INVICTA SAURO
    Bracaloni
    Marruccia

Commento


RETI: Bracaloni, Marruccia
BELLARIA CAPP.: Perini, Masoni, Sani, Bracaloni, Pugliesi, Ceccanti, Buonamano A., Malventi, Montagnani, Giorgi, Meini. A disp.: Millozzi, Buonamano G., Bellini, Giorgio, Panicucci, Bernardeschi. All.: Filippo Bianchi. INVICTASAURO: De Lucia, Perciavalle, Paccagnini, Rossi, Frediani, Affabile, Pieri, Rosadoni, Maruccia, Repola, Liculescu. A disp.: Sabbatini, Terracciano, Gambineri, Fortino, Papini, Loffredo, Francavilla, Murineddu, Ibraimi. All.: Federico Angelini.
ARBITRO: Ghenea di Livorno.
RETI: Maruccia rig., Bracaloni rig.


Un pari di rigore. Questa l'estrema sintesi di un incontro deciso essenzialmente, nel bene e nel male, dai tiri dal dischetto. Tre, per la precisione, i tentativi a rete dagli undici metri; due a favore dell'InvictaSauro, dei quali solo uno sfruttato a pieno, e uno, decisivo per il pareggio finale, in favore della Bellaria Cappuccini. L'incontro parte con ritmi piuttosto bassi e fraseggi molto frammentati da ambo le parti che non fanno decollare le emozioni. All'8', tuttavia, si registra il primo sussulto: Meini azzarda un retropassaggio, Masoni non intercetta costringendo Perini all'uscita con i piedi. La deviazione del portiere locale è sporca e la palla prende uno strano effetto mettendo Maruccia in condizione favorevole per il tiro a rete. L'attaccante grossetano viene tuttavia arginato con decisione da Ceccanti e per il direttore di gara l'intervento è falloso, da determinare l'assegnazione del primo tiro dal dischetto dell'incontro. Maruccia si incarica dell'esecuzione e, magistralmente, batte Perini. Per i padroni di casa si tratta di un brutto shock da cui provano immediatamente a riprendersi. Il tentativo di riscatto avviene a più riprese, la più incisiva al 20' quando a seguito di un'azione avviata da Giorgi e A. Buonamano, questi serve un delizioso pallone a Malventi che conclude ma colpisce l'esterno del palo. Passano quattro minuti e l'InvictaSauro guadagna il secondo penalty di giornata. Masoni e Ceccanti compiono una doppia indecisione su cui si inserisce Pieri che evita in uscita Perini con un sombrero, ma al momento di raccogliere la palla per la conclusione a rete viene contrastato energicamente e per il direttore di gara è di nuovo rigore. Ancora Maruccia sul dischetto, ma stavolta il tiro è meno angolato e Perini si supera respingendo di piede. Nel finale di tempo Bellaria ancora vicina al pareggio: Sani dalla sinistra fa partire un bel cross su cui Giorgi si coordina bene e lascia partire un gran tiro al volo, ma Perciavalle interviene provvidenzialmente salvando il suo portiere De Lucia. Nella ripresa il primo acuto è di marca ospite: al 52' Pieri si libera bene sulla destra, si addentra in area e da distanza ravvicinata spara alto sulla traversa, con Perini ormai quasi fuori causa per l'uscita sull'attaccante grossetano. La Bellaria cerca di premere sull'acceleratore ma la difesa avversaria fa buona guardia ed è pronta a far ripartire veloci contropiedi. Al 68' una repentina ripartenza dell'Invictasauro consente a Maruccia di avvicinarsi pericolosamente a Perini, ma il numero dieci ospite risulta impreciso. Un minuto più tardi, sul fronte opposto, Sani tenta l'azione individuale con un'autoritaria discesa sulla sinistra conclusa con un gran tiro alto di poco. Sempre Bellaria protagonista al 77': Bracaloni avvia un'ottima incursione per vie centrali, in dribbling evita due avversari per trovarsi praticamente da solo all'altezza del dischetto del rigore da dove giunge al tiro, che clamorosamente esce sopra la traversa. Il forcing dei locali trova però maggiore fortuna all'85', quando Andrea Buonamano viene atterrato in area sugli sviluppi di un'azione da palla inattiva. L'arbitro, senza esitazioni, decreta il terzo penalty di giornata consentendo a Bracaloni di presentarsi sul dischetto per battere con decisione De Lucia e regalare ai suoi il gol del pari. Nei restanti minuti la Bellaria prova a premere ulteriormente sull'acceleratore per cercare la rete del sorpasso, ma la stanchezza, il nervosismo e l'ottima difesa ospite fanno rimanere inchiodato il risultato sull'1-1 fino al triplice fischio. Calciatoripiù : per la Bellaria Cappuccini buone le prove di Perini e Sani , mentre per l'InvictaSauro si sono distinti Maruccia , Pieri e Perciavalle .