RETI: Brocchi, Spahillari
SAN MINIATO: Lika, Luster, Coli, Ermini, Bari, Sannino, Vannucci, Oretti, Spahillari, Parigi, Brocchi. A disp.: Bocchi, Mori, Quattrini, Chiariello, Fabbrini, Picchi, Gargano, Stazzoni, Bernazzi. All.: Pierpaolo Ciacci. CENAIA: Myrtaj, Toti, Galli, Simonini, Guelfi, Gronchi, Pelletti, Ghimenti, Franceschi, Dezi, Mariotti. A disp.: Del Gratta, Ciampi, Maffei, Salvini, Cocucci, Leoncini, Di Petrillo, Coletta. All.: Federico Lombardi.
ARBITRO: Poggi di Firenze.
RETI: Spahillari, Brocchi.
Dopo due pareggi consecutivi il San Miniato non poteva scegliere modo migliore di tornare alla vittoria se non quello di battere il Cenaia, una delle squadre più interessanti di questo girone. La partita appare fin da subito avvincente e intensa, con le due compagini capaci di ribattere colpo su colpo e rendersi pericolose a vicenda. Gli ospiti partono forte e troverebbero il vantaggio sugli sviluppi di una punizione, ma il condizionale è d'obbligo dal momento che la deviazione vincente è arrivata con una mano e l'arbitro annulla giustamente il gol. Al quarto d'ora tira un altro sospiro di sollievo Lika, che osserva uscire di pochissimo una bella conclusione dalla distanza. In campo però ci sono anche i padroni di casa che a loro volta si fanno vedere da palla inattiva, come quando Bari svetta di testa in mezzo all'area e manca per centimetri lo specchio della porta. È però nel finale di primo tempo che la squadra di Ciacci prende davvero campo, mettendo i brividi a Myrtaj quando Luster non sfrutta a dovere lo splendido cross di Coli. Senza gol si passa dunque alla ripresa, che si apre con il vantaggio del San Miniato: Oretti recupera palla a centrocampo e serve tra le linee Brocchi, il quale supera un avversario e mette in mezzo un pallone che Spahillari deve solo appoggiare in rete. Il Cenaia non si dà per vinto e reagisce andando per due volte vicino al pareggio, prima con Ghimenti sugli sviluppi di una palla inattiva e poi con Gronchi, che riceve un traversone dalla sinistra e di testa esalta i rilessi di Lika, bravissimo a bloccare la sfera nell'angolino basso. Oltre a questi, però, i padroni di casa non corrono ulteriori rischi e anzi nel recupero trovano il modo di chiudere definitivamente i giochi: Spahillari si avventura in una pregevole azione personale indirizzando il pallone sul primo palo, dove Brocchi anticipa secco il suo marcatore e gonfia la rete alle spalle di Myrtaj. Di qui a poco l'arbitro fischia tre volte decretando il successo per 2-0 del San Miniato, più bravo del Cenaia a sfruttare le occasioni create e in grado così di aggiudicarsi una partita nel complesso equilibrata oltre che il tredicesimo punto consecutivo nelle ultime sette giornate. Calciatoripiù : Brocchi , Coli e Oretti (San Miniato).