RETI: Celoni, Parigi
CERTALDO: Arfaioli, Bacciottini, Bezzini, Parentini, Celoni, Cardinali, Rondinone, Sarr, Hoxha, Marchesi, Benedetti. A disp.: Chesi, Cuce, Coppola, Lagneble, Marchesini, Piazzalunga, Prisco, Ferri, Razzi. All.: Saverio Pelacchi. SAN MINIATO: Lika, Ermini, Coli, Mori, Bari, Vannucci, Stazzoni, Oretti, Spahillari, Parigi, Brocchi. A disp.: Bocchi, Quattrini, Chiariello, Luster, Fabbrini, Picchi, Gargano, Carrozzino, Bernazzi. All.: Pierpaolo Ciacci.
ARBITRO: D'Abronzo di Pontedera.
RETI: Parigi, Celoni.
Non mancano le scintille nella sfida tra Certaldo e San Miniato, che termina con un pareggio e con una buona dose di polemiche su entrambe le marcature. Le due squadre, appaiate a centro classifica, nel primo tempo combattono ad armi pari e finiscono di fatto per annullarsi. I padroni di casa si rendono pericolosi quando Parentini, sfruttando l'intelligente velo di Marchesi, trova tra le linee Rondinone la cui conclusione però non inquadra lo specchio. Gli ospiti non tardano a rispondere, ma a loro volta senza riuscire a pungere. Si chiude quasi inevitabilmente sullo 0-0 una prima frazione molto bloccata, ma nella ripresa la partita si accende. Il Certaldo parte forte e impegna la difesa avversaria con Lagneble e Razzi, prima di reclamare un calcio di rigore a seguito di un fallo su quest'ultimo che però l'arbitro non ravvede. È allora il San Miniato, intorno al 22', a trovare lo spunto vincente: percussione di Spahillari e Brocchi, il pallone viene respinto sui piedi Parigi che conclude in fondo al sacco tra le proteste dei padroni di casa per una sospetta posizione di fuorigioco. Si riparte ad ogni modo dall'1-0 per la squadra di Ciacci, che nei minuti seguenti vede negarsi il raddoppio da Arfaioli che compie una parata strepitosa su una conclusione di Parigi diretta all'incrocio. I nervi in campo si fanno sempre più tesi e l'episodio che decide il match nel finale non aiuta a placare gli animi: al 98', oltre il recupero inizialmente concesso, l'arbitro vede un fallo nella mischia e decreta un calcio di rigore a favore del Certaldo: Celoni lo realizza con freddezza, e non appena il pallone gonfia la rete arriva il triplice fischio. Un pareggio che cambia di poco la classifica delle due squadre è dunque l'epilogo di una gara intensa, condizionata alla lunga da una direzione piuttosto confusionaria. Calciatoripiù : Parigi , autore del gol, e Oretti , onnipresente a centrocampo (San Miniato).