RETI: Lazar, Boye
SAN GIMIGNANO: Aniskevich, Seravalle, Belli, Gori, Taglialavore, Tinacci, Lazar Radu, Smorti, Ceccarelli, Vitale, Coppola. A disp.: Boccali, Galgani, Bocci, Masi, Fabbrizzi, Parenti, Amoroso, Siciliano, Bartalini. All.: David Burresi. CASTELFIORENTINO: Manganiello, Gragnoli, Benedettino, Fè, Natale, Castaldi, Murati, Cartocci, Boye, Zohouli, Bucalossi. A disp.: Marianelli, Ticciati, Piliu, Salvadori, Masini, Guarino, Fontanelli, Selmi, Dani. All.: Emanuele Marconcini (squalificato, in panchina Dario Ciappi).
ARBITRO: Turini di Pontedera.
RETI: Boye, Lazar Radu.
Dopo la grande occasione mancata nello scorso turno il Castelfiorentino rallenta nuovamente, stavolta sul campo del San Gimignano, allungando a quattro la striscia di giornate senza vittorie e complicando i propri piano di rincorsa al Ponsacco. La formazione di casa scende in campo senza timore reverenziale e provando a fare la partita, mentre gli ospiti si affidano alla velocità dei loro attaccanti - Boye in particolare - per rendersi pericolosi. Proprio il numero 9 costruisce l'occasione più importante dei primi venti minuti, scattando in profondità e aggirando Aniskevich salvo poi calciare clamorosamente fuori a porta vuota. Il vantaggio arriva comunque alla mezz'ora: uno-due tra Murati e Zohouli, quest'ultimo arriva sul lato corto dell'area e mette al centro un pallone delizioso che Boye aspetta sul secondo palo e insacca. Non sbaglia due volte il capocannoniere del girone, che dunque porta avanti il Castelfiorentino. Immediata però la reazione del San Gimignano che, di qui in poi, esprime un grande calcio proponendo un giro palla sostenuto e sviluppando le proprie azioni sulle corsie laterali. Nonostante questo, tuttavia, la squadra di Burresi fa fatica a rendersi pericolosa e ci prova solo con qualche tiro dalla distanza piuttosto sporadico. Si va dunque a riposo sullo 0-1 e nella ripresa i ragazzi di Marconcini riprendono in mano il controllo del gioco, sfiorando ben presto il raddoppio: Cartocci serve con un lancio sopra la difesa Boye, che ancora una volta salta il portiere ma si fa recuperare sul più bello da un difensore. Poco dopo invece il numero 9 fa un buon lavoro di sponda per Bucalossi, che dall'altezza del dischetto sfiora l'incrocio dei pali. Errori che pesano, perché il San Gimignano resta in partita e poco dopo trova il pareggio: cross in mezzo, Natale impatta di testa e va a terra invocando il fallo, ma l'arbitro lascia giocare e la palla arriva a Lazar Radu che la mette nell'angolino con l'aiuto di una deviazione di Castaldi. Si apre dunque una fase finale in cui il Castelfiorentino tenta l'arrembaggio per vincere la partita, passando a uno spregiudicato 4-2-4 e facendo spiovere svariati palloni nell'area avversaria. I padroni di casa vorrebbero agire di rimessa ma, senza più attaccanti di ruolo in campo, non riescono mai a concretizzare le chance di contropiede. In questo frangente diventa dunque decisivo Aniskevich, che compie alcuni interventi provvidenziali per mantenere inviolata la sua rete. Il vero capolavoro, però, il portiere del San Gimignano lo realizza all'ultimo minuto, quando spicca il volo e toglie dall'incrocio dei pali una sassata dal limite dell'area di Zohouli su sponda di Selmi. I giocatori del Castelfiorentino stavano già esultando, invece il punteggio resta incollato sull'1-1 e non cambia più fino al triplice fischio: tanto amaro in bocca per la squadra di Marconcini che rimanda nuovamente il ritorno alla vittoria, anche per merito di un San Gimignano che con questa prestazione si è dimostrato squadra di assoluto valore e capace di giocarsela alla pari contro qualunque avversario. Calciatoripiù : Gori e Aniskevich (San Gimignano). Zohouli (Castelfiorentino).