RETI: Bracaloni
BELLARIA CAPP.: Perini, Buonamano G., Meini, Bracaloni, Pugliesi, Ceccanti, Giorgio, Bernardeschi, Montagnani, Giorgi, Buonamano A. A disp.: Boldri, Braghetti, Mendola, Bellini, Malventi, Taraj, Panicucci, Cipolla. All.: Filippo Bianchi. SAN MINIATO: Lika, Chariello, Coli, Ermini, Mori, Luster, Lippi, Oretti, Brocchi, Vannuccci, Micalizzi. A disp.: Sannino, De Luca, Parigi, Spahillari, Stazzoni, Longiu. All.: Pierpaolo Ciacci.
ARBITRO: Lupo di Livorno.
RETE: Bracaloni rig.
Sono due calci di rigore a decidere, nel bene e nel male, la sfida dell'Orsini di Pontedera tra Bellaria e San Miniato. Ai locali è bastata infatti la marcatura dagli undici metri di Bracaloni nella prima frazione di gioco per portare a casa i tre punti, al cospetto di un San Miniato che non ha sfruttato al meglio un'analoga opportunità capitata nella ripresa. Partono bene i locali che già al 5' fanno gridare al gol. È Giorgio che ha l'occasione d'oro con un pallone proveniente dalla destra, ma il tiro da distanza ravvicinata termina la corsa sul palo della porta difesa da Lika. Il San Miniato tampona la sfuriata iniziale dei padroni di casa e al 9' crea una ghiotta occasione per il vantaggio: dopo un'insistente e volitiva azione sulla destra, la palla viene crossata in area dove Brocchi è bravo ad anticipare tutta la difesa e a concludere di precisione, ma Perini è super e con un bel guizzo riesce a deviare provvidenzialmente la palla quando gli ospiti erano pronti ad esultare. L'incontro si fa combattuto nella zona nevralgica del campo ma al 22' la Bellaria ha ancora una chance per portasi in vantaggio quando Andrea Buonamano, lanciato bene in profondità, elude anche l'uscita di Lika ma con la porta ormai sguarnita conclude debolmente e l'azione sfuma. Sei minuti più tardi, al 28', in una mischia in area un difensore ospite colpisce la palla con il braccio. Il Direttore di gara decreta senza esitazioni il calcio di rigore per i padroni di casa. Sul dischetto si presenta Bracaloni, che con freddezza batte Lika. Il San Miniato prova a reagire ma nel finale di tempo è ancora la Bellaria ad avere un'invitante occasione con Montagnani, bravo a sfuggire al diretto marcatore e ad evitare l'uscita del portiere, ma nella manovra si allarga troppo e la susseguente conclusione termina di pochissimo a lato. Nella ripresa il San Miniato avanza il baricentro ed esercita un maggiore forcing nel tentativo di raggiungere il pari, ottenendo al 60' la più nitida delle occasioni quando Ceccanti, un po' ingenuamente, commette fallo su Vannucci, ormai defilato ma sempre all'interno dell'area di rigore. Il direttore di gara sanziona l'intervento concedendo il penalty ai neroverdi senesi; sul dischetto si presenta capitan Oretti che incrocia il tiro ma trova di fronte a sé ancora un super Perini che intercetta e neutralizza. Dopo il comprensibile shock per l'azione sfumata, il San Miniato cerca le energie per ritentare la rimonta. Brocchi e Micalizzi provano a sfondare spesso per vie centrali, ma la difesa di casa fa buona guardia, anche nel forcing finale degli ospiti che, alla fine, non restituirà i risultati attesi. Addirittura, in chiusura di gara, la Bellaria sfiora il raddoppio a coronamento di una veloce ripartenza con Giorgi, bravo a destreggiarsi tra più avversari e a concludere da posizione defilata, ma il tiro terminerà sulla traversa per registrare così l'ultima azione prima del triplice fischio che porterà sotto l'albero tre preziosissimi punti per la compagine di Bianchi.