RETI: Meioli, Ciardelli
GROSSETO BARB.: Recupero, Bigoni, Dani, Bracalari, Bruni, Sabatini, Fedi, Coppolecchia, Benetello, Barneschi, Gargani. A disp.: Galloni, Quinti, Crispino, Tibri, Galli, Esposito A., Esposito V., Balassone. All.: Federico Vichi. MOB.PONSACCO: Profeti, Fogli, Corsagni, Ciardelli, Bartoli, Pisani, Kapplani, Messerini, Steffich, Meioli, Cappello. A disp.: De Marinis, Cavallini, Cerrai, Cerretini, Concordia, Fallacara, Landi, Panettella, Tomarchio. All.: Enrico Pertici.
ARBITRO: Niccolai di Piombino.
RETI: Meioli, Ciardelli.
Dopo aver vinto il recupero sul campo del Certaldo, i Mobilieri Ponsacco piegano a domicilio anche la Nuova Grosseto Barbanella e alimentano ulteriormente il loro vantaggio in testa alla classifica. Pur abituati a ben altro terreno di gioco rispetto a quello odierno, i ragazzi di Pertici prendono in mano la partita fin dai primi minuti. Ne bastano dieci a Steffich per rendersi pericoloso calciando di poco a lato, mentre poco dopo è Kapplani a spostarsi la palla sul destro ed effettuare un insidioso tiro-cross che non incontra deviazioni favorevoli. L'occasione più nitida capita però al 20' quando Pisani serve Cappello, il quale conclude dalla distanza e centra in pieno la traversa. Impreciso e sfortunato dunque il Ponsacco, che peraltro deve stare attento a non concedere troppi metri alla formazione avversaria. Quando riconquistano il pallone i padroni di casa dimostrano infatti di saperlo muovere molto bene e, pur senza creare veri e propri pericoli, propongono trame di gioco interessanti. In campo regna dunque l'equilibrio, che però viene spezzato proprio allo scadere del primo tempo: decisiva una splendida giocata di Kapplani che va al tiro, il pallone viene respinto sui piedi di Meioli che di controbalzo dall'interno dell'area lo spedisce sotto l'incrocio. La Nuova Grosseto Barbanella accusa il colpo e nella ripresa il Ponsacco prende il sopravvento, raddoppiando dopo soli dieci minuti con un bel colpo di testa di Ciardelli sull'assist dalla bandierina di Meioli. La partita è ormai indirizzata verso la squadra di Pertici, che di qui in poi costruisce innumerevoli palle gol: una delle più clamorose capita a Kapplani, che salta anche il portiere ma ritarda la conclusione e permette a un difensore di salvare sulla linea. Non fanno meglio i subentrati Tomarchio e Panettella, capaci entrambi di presentarsi a tu per tu con Recupero ma imprecisi al momento del tiro. Errori di sufficienza che rischiano di costare caro visto che, a dieci minuti dalla fine, i padroni di casa si presentano al tiro e serve un grande intervento con i piedi di Profeti per impedire loro di rientrare in corsa. Nel finale un altro errore clamoroso di Panettella, messo davanti alla porta vuota da Landi, conferma uno dei pochi punti deboli del Ponsacco ovvero l'incapacità, forse per troppa presunzione, di chiudere anche le partite più dominate. Un aspetto fondamentale da risolvere per una squadra che vuole ambire alla vittoria del campionato, e lo sa bene Enrico Pertici che ci lavorerà nelle prossime settimane. Intanto però il suo Ponsacco si prende i tre punti e sfrutta la frenata del Portuale per allungare a +4 in testa alla classifica: un Natale dolcissimo, in vista di un 2025 da vivere da protagonista. Calciatoripiù : Meioli e Ciardelli (Mob. Ponsacco).