RETI: Pistolesi, Pratico
SAN MINIATO: Lika, Luster Ludovico, Coli, Ermini, Bari, Luster Lorenzo, Lippi, Oretti, Brocchi, Parigi, Micalizzi. A disp.: Bocchi, Picchi, Mori, Sannino, Fabbrini, Congiu, Vannucci, Chiariello, De Luca. All.: Pierpaolo Ciacci. FORNACETTE: Balluchi O., Barsotti, Lo Piccolo, Del Cesta, Ghezzani, Meola, Praticò, Zaffora, Pistolesi, Tirelli, Gabbriellini. A disp.: Pistacchi, Perondi, Ernani, Gneri, Niccolini, Pedemonte, Chisalita. All.: Alessandro Balluchi.
ARBITRO: Vagheggini di Grosseto.
RETI: Praticò, Pistolesi.
Il Fornacette espugna il campo del San Miniato e ritrova subito i tre punti, guadagnando terreno sulle zone pericolose di una classifica ancora piuttosto corta. La squadra di Alessandro Balluchi parte forte e dopo pochi minuti passa in vantaggio: Tirelli riceve palla e serve in mezzo Praticò, che da breve distanza batte Lika e fa 0-1. Gara in discesa dunque per gli ospiti, che però di qui a poco devono fronteggiare la reazione degli avversari. I padroni di casa si rendono pericolosi in particolare su palla inattiva, con Oretti e Parigi che in rapida successione non inquadrano la porta di testa da buona posizione. Nel finale di primo tempo è invece provvidenziale Oscar Balluchi, che si ritrova davanti Lorenzo Luster e vince il duello compiendo una parata salva risultato. La sliding door della partita si verifica però poco dopo quando Lippi, già ammonito, commette un fallo severamente punito dall'arbitro che estrae il secondo giallo e quindi il rosso nei confronti del calciatore locale. L'uomo in meno non può tuttavia frenare la spinta del San Miniato, chiamato a recuperare una situazione di svantaggio. Ecco quindi che nella ripresa la squadra di Ciacci si riversa in avanti provandoci specialmente con alcune conclusioni dalla distanza, mentre quella di Alessandro Balluchi agisce intelligentemente di rimessa sfruttando gli ampi spazi di cui può predisporre vista la superiorità numerica. Parigi ci prova due volte prima con un tiro dai venticinque metri e poi su punizione, quest'ultima respinta corta dal portiere senza che nessuno riesca a sfruttare la ribattuta. A venti minuti dalla fine, però, i padroni di casa capitolano definitivamente quando Pistolesi scaglia un magnifico rasoterra da fuori area, che finisce alle spalle di Lika per il 2-0. Al triplice fischio festeggia dunque il Fornacette, che ha avuto il merito di sbloccare subito la gara e la bravura di sfruttare al meglio la situazione favorevole creatasi a ridosso dell'intervallo. Calciatoripiù : Parigi (San Miniato). Ghezzani e Pistolesi (Forancette C.).