RETI: Kapllani
MOB.PONSACCO: Profeti, Cerretini, Marinai, Ciardelli, Bartoli, Pisani, Kapplani, Messerini, Steffich, Riccomi, Cappello. A disp.: De Marinis, Cavallini, Cerrai, Corsagni, Fogli, Landi, Meioli, Panettella, Tomarchio. All.: Enrico Pertici. PISA OVEST: Sposato, Giorgi, Galletti, Tavani, Davini, Stiller, Consani, Novelli, Talbi, Loni, Sessa. A disp.: Bargi, Antonioli, Garibaldi, Bartalini, Braccini, Petrucci, Beconcini. All.: Claudio Leoni.
ARBITRO: Lencioni di Lucca.
RETE: Kapplani.
Pur senza mostrare la migliore versione di sé il Ponsacco batte il Pisa Ovest e, approfittando della sconfitta del Portuale, alimenta ulteriormente il proprio vantaggio in testa alla classifica. Qualcuno lo definirebbe un paradosso ma forse, semplicemente, è l'ennesima dimostrazione che quella di Pertici è una grande squadra e - come tutte le grandi squadre - sa vincere anche quando non brilla particolarmente. Discorso che, sia chiaro, non è tanto generico quanto semmai relativo al numero di palle gol create, inferiore rispetto alla tendenza delle ultime partite. In tal senso rappresenta un fattore anche il terreno di gioco, l'enorme neutro di Castelfranco dove senza dubbio risulta più faticoso imbastire azioni offensive con una certa continuità. Veniamo però alla cronaca e partiamo dall'occasione che Messerini, ben servito da Kapplani involatosi sulla destra, cestina concludendo alto di prima intenzione. Lo stesso Kapplani, una manciata di minuti più tardi, dialoga con Cerretini e dopo aver saltato in velocità due avversari trafigge il portiere col sinistro. Nella ripresa il copione resta lo stesso, con il Ponsacco che gioca in ampiezza sfruttando spesso e volentieri le corsie esterne. Dopo cinque minuti, sugli sviluppi di una palla inattiva scodellata da Kapplani, una mischia in area viene risolta da Cappello il cui tiro a botta sicura è salvato di testa da un difensore sulla linea. Il Pisa Ovest capisce che non può più stare a guardare e prova a orchestrare qualche contropiede, ma non arriva mai a impensierire davvero Profeti. La squadra di Leoni ha sicuramente il merito di limitare la ben più attrezzata compagine avversaria, che in parte ci mette anche del suo come quando Cerrai, splendidamente innescato da Tomarchio, tutto solo si lascia ipnotizzare da un superlativo Sposato. Nessun rimpianto però per il Ponsacco, che mantiene il vantaggio minimo fino alla fine e porta a casa una vittoria di straordinaria importanza per i motivi suddetti. Onore dall'altra parte al Pisa Ovest che ha giocato al massimo delle sue possibilità, uscendo a testa alta e ben consapevole che saranno altre le partite in cui dover raccogliere punti. Calciatoripiù : Messerini e Cerretini (Mob. Ponsacco).